Staffetta in Parlamento
La Direzione e il Gruppo in Gran Consiglio del Partito Socialista ringraziano il collega Nenad Stojanovic che ha deciso per ragioni personali e famigliari di lasciare il Parlamento ticinese. A
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
La Direzione e il Gruppo in Gran Consiglio del Partito Socialista ringraziano il collega Nenad Stojanovic che ha deciso per ragioni personali e famigliari di lasciare il Parlamento ticinese. A
Il Partito Socialista comunica la decisione di lanciare un referendum anche contro la proposta di amnistia fiscale approvata dal Gran Consiglio lunedì. Questo referendum si aggiunge a quello già annunciato
Purtroppo l’iniziativa "1:12 – Per salari equi" non ce l’ha fatta. Troppo intensa e martellante è stata la campagna degli oppositori che non hanno esitato a proporre argomenti pretestuosi prospettando
Sabato 9 novembre un mini bus partirà da Bellinzona e raggiungerà i principali centri del Cantone: Biasca Lugano Mendrisio. A bordo viaggeranno Marina Carobbio Guscetti Pelin Kandemir Bordoli Saverio Lurati
Potresti sgobbare anche tutta la vita. Eppure non riusciresti nemmeno ad avvicinarti alle cifre incredibili che i grandi capitani d’industria percepiscono come salari e come bonus pari a molte centinaia
L’iniziativa 1:12 lanciata dai Giovani Socialisti e sostenuta dal Partito Socialista Svizzero sta riscuotendo molta attenzione anche in Ticino: un indizio dell’insoddisfazione diffusa fra le cittadine e i cittadini per
La libera circolazione delle persone ha anche delle conseguenze negative che devono essere compensate con delle misure di accompagnamento più efficaci: è questa la posizione che la direzione nazionale del
Con grande dispiacere riceviamo la notizia della scomparsa del consigliere di Stato Michele Barra. La diversità di opinioni non ci ha impedito di apprezzare l’intensa umanità di una persona che
E’ stata ben frequentata e vivace la riunione del Comitato cantonale di mercoledì 16 ottobre. I temi sul tavolo erano di spessore.In apertura Saverio Lurati ha detto tre cose importanti.
La riunione del Comitato cantonale si terrà mercoledì 16 ottobre alle ore 20.15a Bellinzona presso la Casa del Popoloper l’esame del seguente ordine del giorno: 1. Saluto e ordine del
Hanno un odore stantìo le proposte liberali per sanare la situazione finanziaria del Cantone. Perché gira e rigira son poi sempre quelle: sgravi fiscali. Come se non fosse bastata la
La ricchezza in Svizzera è mal distribuita: c’è chi ha troppo (pochi) e chi ha pochissimo (molti). Una conseguenza della deregolamentazione finanziaria degli ultimi 20 anni che ha prodotto una
Anmelden und keine News mehr verpassen: