
Fiscalità, dire no a un’idea sfrontata
Il Consiglio di Stato ha presentato l’anno scorso un messaggio per la «riconversione» della riduzione del moltiplicatore cantonale decisa nel 2019. Invece di una riduzione del 3% lineare delle imposte
Attualità
Campagne
Le nostre posizioni
Il partito

Il Consiglio di Stato ha presentato l’anno scorso un messaggio per la «riconversione» della riduzione del moltiplicatore cantonale decisa nel 2019. Invece di una riduzione del 3% lineare delle imposte

Prossimamente saremo chiamati a esprimerci sull’iniziativa lanciata da “Il Centro”, dal titolo molto accattivante: “Per un freno ai costi”. “Esplosione dei costi della salute” ci viene paventato. Chi non vorrebbe

È ormai passato un anno dall’insediamento della nostra Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti alla testa del DECS. In questa breve intervista le chiediamo com’è andato questo primo periodo. Come

Nel 2019, all’inizio della scorsa legislatura, il Consiglio di Stato raggiunse un accordo che prevedeva 30 milioni annui di spesa supplementare (educazione e socialità) e 30 milioni annui di sgravi

I sostenitori della riforma della Legge Tributaria affermano che essa è necessaria per rendere il nostro sistema fiscale competitivo a livello svizzero, in particolare per quanto riguarda l’aliquota massima sul

A settimane arriveranno le prime fatture Ses per l’energia elettrica 2024, notevole sarà l’aumento del prezzo: siamo ormai a 35 cts/kWh, 50% in più di due anni fa. Sulle opache

La salute dei giovani è un tema sempre più attuale e preoccupante, soprattutto dopo il periodo di pandemia e nell’ancora attuale situazione di crisi economica, climatica e sociale a livello

La Città di Mendrisio è molto attenta alle pari opportunità ed è l’unico Comune ticinese ad essersi dotato di uno specifico dicastero: dall’1.1.2024 è stato infatti creato il Dicastero socialità

Danilo Forini (Ps) chiede al Consiglio di Stato se esista o meno una strategia per risolvere il problema. ‘Nel programma di legislatura pochi obiettivi’ Il Ticino ha un problema di

Una polemica sterile e inopportuna, strumentale e di cui non si sentiva proprio la necessità. Nella seduta della scorsa settimana, il Gran Consiglio ha nominato due nuovi procuratori pubblici in

Il potere d’acquisto è in caduta libera. Pigioni, premi di casse malati, energia e generi alimentari sono aumentati. Ciò significa che un intero mese di pensione viene divorato dal crescente

È un’occasione storica quella che si presenta il 3 marzo, un’occasione che dobbiamo cogliere con convinzione: si tratta di rafforzare finalmente la rendita Avs, garantendo alle pensionate e ai pensionati
Anmelden und keine News mehr verpassen: