Comitato cantonale del 12 giugno 2014
La riunione del Comitato cantonale si terrà giovedì 12 giugno 2014 alle ore 20.00a Bellinzona presso la sala del Consiglio comunale di Bellinzona per l’esame del seguente ordine del giorno:
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
La riunione del Comitato cantonale si terrà giovedì 12 giugno 2014 alle ore 20.00a Bellinzona presso la sala del Consiglio comunale di Bellinzona per l’esame del seguente ordine del giorno:
La calura di questi giorni merita una risposta adeguata. Cosa di meglio allora della frescura assicurata dai castagni del Monte Ceneri?Domenica 15 giugno a partire dalle 10.30 al Grotto del
Anche quest’anno si rinnova la tradizionale festa del Ceneri fatta di musica giochi pranzo all’aperto e spettacoli all’ombra dei maestosi castagni e inframezzata da alcuni discorsi.l’appuntamento è fissato a domenica
Il gruppo del PS in Gran Consiglio era pronto a discutere della nuova Legge sugli orari di apertura dei negozi. La maggioranza del Gran Consiglio ha deciso di rinviare la
I risultati delle elezioni europee sono definitivi. Tutti i media sottolineano il successo delle forze antieuropeiste e populiste in alcuni Paesi. Sembra che l’auropa sia sull’orlo del collasso. Noi invece
La Destra populista non solo gode della maggioranza ma è dominante: nei luoghi del potere nei media nelle urne. Ma attenzione: se lascia il populismo e non va a stuzzicare
BancaStato è di nuovo nella bufera stavolta per una questione di appalti nei servizi dell’istituto di credito. Noi abbiamo fiducia nella magistratura che saprà far chiarezza e precisare le responsabilità
I Gripen e il salario minimo economia e sviluppo sociale: c’entrano? Sembrano temi così distanti… Invece no. Invece sono assolutamente legati molto più di quanto sembri. Il legame sta nei
Gianrico Corti assume oggi la carica di presidente del Gran Consiglio. Il Partito Socialista esprime tutta la propria soddisfazione per l’incarico attribuito a Gianrico. Docente di Scuola media orientatore scolastico
Il salario minimo nella Costituzione? No ci dicono i liberali radicali. No perché lo Stato non si deve immischiare nel mercato. Meglio molto meglio ci dicono sempre i liberali radicali
Sconcertati: come altrimenti potremmo sentirci? Quale altra reazione potrebbe provocare se non sconcerto lo spettacolo indegno al quale stiamo assistendo?Da un lato l’UDC che riesce a far eleggere la propria
La sessione del Gran Consiglio di settimana prossima affronterà tra l’altro il tema dei livelli per le lezioni di matematica e tedesco degli ultimi anni della Scuola media. Un’iniziativa parlamentare
Anmelden und keine News mehr verpassen: