Per una nuova normalità – editoriale di PS.ch
Editoriale di Laura Riget e Fabrizio Sirica nel numero della rivista PS.ch di maggio 2020, disponibile qui. Care compagne, cari compagni, amiche e amici simpatizzanti, quando tre mesi fa ci avete eletti
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
Editoriale di Laura Riget e Fabrizio Sirica nel numero della rivista PS.ch di maggio 2020, disponibile qui. Care compagne, cari compagni, amiche e amici simpatizzanti, quando tre mesi fa ci avete eletti
Il nostro Consigliere nazionale è stato relatore della mozione “Minori introiti nel settore dei trasporti pubblici. La Confederazione deve trovare soluzioni”, presentata dalla commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni. Ecco il suo
La convenzione firmata tra la RSI e il Cantone che ha portato alla collaborazione di sette dipendenti della Radiotelevisione con lo Stato maggiore cantonale di condotta solleva molto quesiti ed è inopportuna
La pandemia che stiamo vivendo sta mettendo a dura prova l’umanità. Ovunque, il lutto e la malattia colpiscono i popoli. Il mondo sta attraversando tempi bui. Permettetemi di esprimere qui,
Una delle cause che sta contribuendo all’ormai cronico degrado, in termini di qualità e puntualità, del servizio trasporto passeggeri delle FFS è l’insufficienza e la perdita di qualità del materiale
È proprio vero che il mondo è cambiato con larrivo del coronavirus. Ed è cambiato profondamente, molto profondamente, come ricordava ieri in conferenza stampa il sindaco di Lugano Marco Borradori.
Il Partito Socialista, sezione Ticino, cerca un/una Segretario/a politico/a al 70 % a tempo indeterminato Compiti: Responsabile della comunicazione (comunicati stampa, social network, sito) Supporto organizzativo dellattività politica (approfondimenti e
La crisi generata dal coronavirus ha sconvolto sia la nostra convivenza sociale, sia l’economia. La Svizzera è quindi confrontata con enormi sfide per quanto riguarda la sanità, leconomia e la
Il gruppo socialista in Gran Consiglio, con il deputato Raoul Ghisletta quale primo firmatario, ha presentato due importanti proposte parlamentari per il settore sociosanitario. Con uniniziativa parlamentare generica si chiede ladozione di una legge
La situazione che si è venuta a creare a causa della pandemia di Covid-19 ha un forte impatto sugli asili nido, sulle strutture extrascolastiche e sulle famiglie diurne. La situazione
Lattuale emergenza Covid-19 avrà come conseguenza un aumento dei costi della salute, sia per la collettività, sia per le persone singole. Per risparmiare sul premio cassa malati, molte persone, specialmente
La crisi che stiamo attraversando a causa della pandemia di Covid-19 ha delle ripercussioni pesanti sullinsieme della nostra economia. Ne paga le conseguenze in modo particolare quella parte della popolazione
Anmelden und keine News mehr verpassen: