NO a una manovra di rientro bis di 20 milioni
Il Partito Socialista è contrario a ulteriori tagli per 20 milioni di franchi. Il solo modo per fermare questa politica insostenibile per il Cantone è dire STOP AI TAGLI! e
Le nostre posizioni
Il partito
Il Partito Socialista è contrario a ulteriori tagli per 20 milioni di franchi. Il solo modo per fermare questa politica insostenibile per il Cantone è dire STOP AI TAGLI! e
Il Comitato per il NO alla Riforma III dellimposizione delle imprese si oppone con decisione a una riforma che se non sarà rifiutata causerà delle perdite finanziare nefaste
Il Partito Socialista constata che la maggioranza del Consiglio di Stato dimentica i Ticinesi in difficoltà, in particolare le persone sole. Ieri Christian Vitta, Norman Gobbi e Paolo Beltraminelli si
Il Partito Socialista si congratula con Lisa Bosia Mirra per lattribuzione del premio Alpes ouvertes 2017: un importante riconoscimento per il suo impegno morale e la solidarietà al di là
Non è ragionevole applicare le misure del controprogetto contro il dumping salariale con il contagocce: il PS esprime il suo disaccordo. Il Partito Socialista disapprova la decisione odierna della Commissione
Il PS è disponibile alla discussione al fine di ottenere un Preventivo 2017 più solido a condizione che sia più attento alla socialità. Il rischio reale è che il prossimo preventivo
Il Partito Socialista ritiene che lo sconcerto e gli interrogativi suscitati dallultima edizione di Falo (RSI-LA1, giovedì 24 novembre 2016), consacrata al settore dellalta moda e alle sue aziende stabilite
Benché liniziativa per luscita pianificata dal nucleare entro il 2029 non abbia riscontrato il successo delle urne, il 46% dei votanti ha espresso con convinzione che labbandono del nucleare va pianificato
Le recenti decisioni delle direzioni della Posta e delle FFS mostrano un processo che indebolisce il servizio pubblico a cui il Partito Socialista si oppone e per cui ha adottato
Trasformare unazienda municipalizzata in SA significa escludere il controllo democratico dalla sua gestione. Perciò il Partito Socialista sostiene il referendum che si oppone alla privatizzazione, attraverso la trasformazione in SA,
67 deputati del Gran Consiglio scrivono al Consiglio Federale e alla Presidenza delle Camere federali affinché esigano la liberazione immediata dei politici arrestati in Turchia dal regime Erdogan Oggi, su
Il Partito Socialista sarà presente al presidio di protesta che si terrà martedì 8 novembre alla stazione di Bellinzona e invita alla partecipazione i Ticinesi. La realtà e il futuro
Partito Socialista
Piazza Governo 4
6500 Bellinzona
Tel: 091 825 94 62
Email: segreteria@ps-ticino.ch
IBAN CH71 0900 0000 6500 6551 4
Anmelden und keine News mehr verpassen: