Per il lavoro delle misure efficaci, non cosmetiche
Alla luce dei problemi del mercato del lavoro in Ticino, il PS ritiene che le misure presentate dal Consigliere di Stato Christian Vitta siano ampiamente insufficienti. Per la tutela del
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
Alla luce dei problemi del mercato del lavoro in Ticino, il PS ritiene che le misure presentate dal Consigliere di Stato Christian Vitta siano ampiamente insufficienti. Per la tutela del
Paolo Beltraminelli non farà un passo indietro: il Partito Socialista ne prende atto ed esprime la propria insoddisfazione. Non è soddisfacente, nemmeno, che il Consiglio di Stato abbia deciso di
Il Partito Socialista ritiene che il direttore del DSS Paolo Beltraminelli non possa continuare a dirigere la Divisione dellazione sociale e delle famiglie (DASF) fino a quando linsieme dei fatti
Da quando è emerso, lo scandalo Argo 1 ha accumulato più violazioni, mancanze e interrogativi per cui il Partito Socialista ha chiesto e ribadito che venga fatta chiarezza. Alla luce
Il Partito Socialista si oppone alle persecuzioni personali e alle minacce, nemmeno così velate, formulate da esponenti politici contro dei docenti. Politici e rappresentanti delle nostre istituzioni devono dar prova
Il Partito Socialista prende atto del verdetto di condanna in prima istanza nei confronti di Lisa Bosia Mirra, pronunciato dal giudice della Pretura penale Siro Quadri, il quale ha confermato la
Il Partito Socialista simpegna a fianco dei lavoratori delle Officine di Bellinzona affinché gli accordi sottoscritti vengano rispettati e i posti di lavoro mantenuti. La situazione e il futuro incerto
La riforma delle pensioni è stata respinta dal popolo, ma è stata accettata in Ticino e nei Cantoni dove i redditi sono più deboli e la precarietà più diffusa. Il
Il Partito Socialista si congratula con Ignazio Cassis per la sua elezione alla carica di Consigliere federale. Il Canton Ticino, la Svizzera italiana e litalianità ritornano a essere rappresentati in
Il PS esprime il suo disaccordo riguardo al comunicato stampa della Commissione scolastica da cui i suoi deputati si distanziano fermamente. I metodi, i toni e le falsità contenute in
Le recenti notizie emerse relative al caso Argo 1 non vanno banalizzate né ridotte allaneddoto. Vanno invece sommate alla violazione reiterata della Legge sulle commesse pubbliche, alle pratiche inaccettabili di
Il Gruppo del PS al Gran Consiglio e il Partito Socialista disapprovano la pubblicazione dei nomi delle deputate e dei deputati PS al Gran Consiglio che hanno sostenuto un compromesso
Anmelden und keine News mehr verpassen: