Cibo senza speculazioni
Sul cibo agisce la speculazione del commercio internazionale di beni alimentari il cui prezzo viene fatto lievitare ad arte. Il risultato è lontano dagli occhi dei consumatori dei Paesi ricchi
Le nostre posizioni
Il partito
Sul cibo agisce la speculazione del commercio internazionale di beni alimentari il cui prezzo viene fatto lievitare ad arte. Il risultato è lontano dagli occhi dei consumatori dei Paesi ricchi
Fa male: l’attacco della stampa leghista è l’inizio della devastazione nelle vite private delle persone. Lo dimostra l’accellente servizio trasmesso nei giorni scorsi da Falò per documentare i casi di
La liberalizzazione a oltranza produce un altro bel risultato: la Posta ex regia federale comunque sempre totalmente di proprietà della Confederazione e quindi dei suoi cittadini nega l’appalto per la
Alla luce dell’assoluta impasse verificatasi ieri sera nel Consiglio Comunale di Bissone (consuntivo rinviato messaggi sospesi) il Partito Socialista ribadisce il contenuto della propria interrogazione al Consiglio di Stato in
Il Partito Socialista dopo la riunione con il Consiglio di Stato esprime tutta la sua preoccupazione per le finanze cantonali in modo particolare per la cronica mancanza di risorse adeguate
Il PS constata con rammarico il fallimento dell’iniziativa "Protezione contro il fumo passivo" respinta dal popolo. Nonostante alcune legislazioni cantonali siano severe nella protezione contro il fumo passivo rimangono e
Non ci sono cascati! Le cittadine e i cittadini hanno giustamente respinto l’iniziativa per la cosiddetta 13.esima AVS. Senza scrupoli Bignasca e i suoi avevano sfruttato perfino i noss vecc
La progettazione del semisvincolo di Bellinzona si farà: il Partito Socialista prende atto della volontà della maggioranza delle cittadine e dei cittadini ma non può dirsi soddisfatto. Il risultato molto
Perché solo i pensionati? Perché non anche i giovani? E perché non gli inquilini? A queste domande gli iniziativisti non hanno saputo rispondere. E giustamente il popolo ha smascherato i
Cavi e tralicci: tutti li vediamo nel paesaggio. Li diamo per scontati come infrastrutture indispensabili per la distribuzione dell’anergia elettrica. Ma di chi sono? A chi appartengono? Ebbene solo in
La qualità di vita e il benessere comune non sono negoziabili La qualità di vita sia sul posto di lavoro sia nella vita privata degli individui è al centro del
Anmelden und keine News mehr verpassen: