Socialisti svizzeri a Congresso a Lugano
600 delegati da tutta la Svizzera il presidente e i vicepresidenti del partito i due Consiglieri federali molti eletti nelle due Camere. E in più delegati provenienti da ogni Cantone
Le nostre posizioni
Il partito
600 delegati da tutta la Svizzera il presidente e i vicepresidenti del partito i due Consiglieri federali molti eletti nelle due Camere. E in più delegati provenienti da ogni Cantone
La convocazione Ordine del giorno:1. Ultimo saluto alla compagna Rezia Boggia2. Il verbale del comitato cantonale del 20 giugno 20123. Problemi all’EOC – ne dibattono Mario Ferrari Roberto Malacrida e
Il Consiglio di Stato propone al Gran Consiglio di respingere la richiesta di affidare ad un ente esterno il compito di vendere la partecipazione alla centrale a carbone di Lünen
E’ ticinese ed è socialista la donna ingegnera più influente in politica: Cristina Zanini Barzaghi. Lo ha stabilito l’associazione Svizzera delle Donne Ingegnere (SVIN) che il 28 giugno ha attribuito
Le decisioni delle cittadine e dei cittadini espresse in passato non contano: è questo che dobbiamo concludere di fronte alla sconcertante proposta del Consiglio federale di proporre al Parlamento la
Contro la xenofobia. Contro le derive razziste. Contro l’ingiustizia. Contro le discriminazioni. Contro le politiche di austerità e di rigore di cui fanno le spese solo i più deboli.Per un’europa
l’ufficio Federale di Statistica ha appena pubblicato un corposo e completo rapporto sui salari bassi dal quale emerge un dato preoccupante: in Svizzera le lavoratrici e i lavoratori che guadagnano
Torna l’astate e torna la tradizionale festa progressista presso il grotto Monte Ceneri. Quest’anno l’occasione è speciale: rievocare il 90.esimo anniversario dell’antrata dei Socialisti in Consiglio di Stato. Sarà il
Ordine del giorno: 1. Verbale del Comitato Cantonale del 25.04.20122. Saluto e intervento del Consigliere di Stato Manuele Bertoli 3. Comunicazioni della Direzione e del Gruppo parlamentare – Linee Direttive
Tutte le persone donne e uomini hanno diritto di esprimere i propri bisogni e di essere ascoltate in particolare coloro che vivono in difficoltà. Il Partito Socialista da sempre si
Il fenomeno dei subappalti a catena frequente soprattutto nel settore dell’adilizia e dell’artigianato (ma non solo) rappresenta un serio problema che provoca dumping salariale mancanza di rispetto dei contratti collettivi
Un’iniziativa nata già sotto il segno di una confusione di fondo: 150 milioni in meno all’amministrazione e al servizio pubblico ma con la pretesa di non tagliare le prestazioni alla
Partito Socialista
Piazza Governo 4
6500 Bellinzona
Tel: 091 825 94 62
Email: segreteria@ps-ticino.ch
IBAN CH71 0900 0000 6500 6551 4
Anmelden und keine News mehr verpassen: