Case anziani: no a una deriva pericolosa
Un elemento è essenziale per la qualità di un servizio: il contratto collettivo di lavoro che garantisce i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Dove il contratto non c’è presto
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
Un elemento è essenziale per la qualità di un servizio: il contratto collettivo di lavoro che garantisce i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Dove il contratto non c’è presto
Sono positivi i risultati su due degli oggetti in votazione oggi. Anzitutto il popolo ticinese ha respinto la privatizzazione parziale della sorveglianza carceraria. Questo risultato era tutt’altro che scontato visto
Oggi il Giudice della Pretura penale avv. Siro Quadri statuendo sull’opposizione formulata dal direttore di Confronti Marco Cagnotti ha deciso di confermare il decreto d’accusa della Procuratrice pubblica Chiara Borelli.
Basta guardarsi in giro: il territorio soffre. Troppe strade. Troppe case. Troppi centri commerciali. Si soffoca. E questo perché negli ultimi anni il Ticino s’è lasciato prendere dalla frenesia della
Sabato 14 settembre 2013 ore 08.30Bellinzona Casa del Popolo viale Stazione 31 Risoluzione La politica finanziaria e fiscale dello Stato deve mirare ad assicurare servizi pubblici e prestazioni collettive sempre
Il PS si oppone ad altre gallerie attraverso le Alpi che porteranno un aumento del traffico merci e del transito sulla strada. La costruzione di un secondo tubo rappresenta un
Il Partito Socialista sostiene con convinzione la proposta di riduzione del numero di allievi per classe nelle scuole elementari e medie. Come sottolineato anche dal messaggio del Consiglio di Stato
Sarebbe temerario sostenere che bisogna esser contenti di pagare le tasse. Ma un fatto è certo: le imposte sono necessarie per la redistribuzione della ricchezza in una società più equa
Dopo una primavera quasi inesistente abbiamo potuto godere finalmente di un’estate certamente favorevole almeno dal profilo meteorologico. Purtroppo solamente da profilo meteorologico poiché tutta una serie di esternazioni legate alla
Il PS invita le cittadine e i cittadini ticinesi a respingere questa modifica della legge sul lavoro che è solo un grimaldello per introdurre in tutti i settori la possibilità
Uno per auto. Massimo due. E giù colonne di veicoli che intasano le strade e appestano l’aria. Nel Mendrisiotto è abitudine ormai. Certo c’è la ferrovia. Anzi c’era. Infatti il
Anmelden und keine News mehr verpassen: