Interpellanza
Interpellanza presentata da Raoul Ghisletta, “Il Cantone Ticno e le sovvenzioni in eccesso versate ad AutoPostale SA”
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
Interpellanza presentata da Raoul Ghisletta, “Il Cantone Ticno e le sovvenzioni in eccesso versate ad AutoPostale SA”
Il rapporto del perito nominato dal Governo per fare chiarezza sullo scandalo Argo 1, anticipato dal Corriere del Ticino, conferma perentoriamente la pertinenza delle richieste formulate dal PS fin dallinizio
Il Consiglio federale ha respinto liniziativa sulla trasparenza, senza controprogetto. Secondo il Comitato diniziativa si tratta di una decisione incomprensibile, in netto contrasto con la necessità dindipendenza della politica. Lopacità
Il PS esprime solidarietà e appoggio nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici di Six Group e dellATS confrontati con dei licenziamenti e delle soppressioni di posti di lavoro che
Questa mattina sono state consegnate alla Cancelleria dello Stato le oltre 10’000 firme raccolte dal Comitato referendario contro la riforma fiscale di cui facciamo parte insieme a UNIA, Unione Sindacale Svizzera
Interrogazione presentata da Raoul Ghisletta “Centovallina senza sistema di annuncio di prossima fermata?”
Interrogazione presentata da Raoul Ghisletta “Centovallina senza sistema di annuncio di prossima fermata?”
Nonostante gli ostacoli posti dal Governo, attraverso la pubblicazione del nuovo disegno di legge nel periodo delle vacanze natalizie, il Comitato referendario contro la riforma fiscale ha raccolto più di
Il PS è preoccupato dallo smantellamento dellATS lagenzia di stampa svizzera. I licenziamenti previsti sono la conseguenza diretta della corsa al profitto dei grandi gruppi media. La situazione rischia
Il PS accoglie con soddisfazione la revisione della Legge sulla prostituzione votata dal Gran Consiglio, in particolare larticolo che permette di lottare contro la tratta degli esseri umani e migliorare
Mozione presentata da Jacques Ducry e Ivo Durisch, “Avvocati e notai: evitare i conflitti di interesse nelle Commissioni di disciplina”
Anmelden und keine News mehr verpassen: