
La transizione ecologica nell’agricoltura
Secondo il censimento del 2020 dell’Ufficio federale di statistica (Ust), le gestrici e i gestori di aziende agricole lavorano oltre le 62 ore settimanali. Il reddito agricolo è di circa
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
Secondo il censimento del 2020 dell’Ufficio federale di statistica (Ust), le gestrici e i gestori di aziende agricole lavorano oltre le 62 ore settimanali. Il reddito agricolo è di circa
Sulla Regione di venerdì scorso ho letto con molto interesse la pagina dedicata alla conferenza stampa dei gruppi progressisti sulla «campagna permanente» contro i premi di casa malati e sulla
Chissà se il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa ha letto la notizia secondo la quale nel 2020 oltre un quarto degli svizzeri non è andato dal dentista perché non
Le donne hanno mediamente una rendita inferiore ai 3.000 franchi al mese. Un terzo delle donne in pensione non ha accesso al secondo pilastro; quando lo ricevono hanno in media
Nessuna sorpresa! Come vi ho più volte preannunciato, lo scorso 29 settembre, il Parlamento federale ha sferrato un nuovo attacco alle inquiline e agli inquilini. Sostenuti da una potente lobby
Viene da lontano ritenere la cultura qualcosa di inutile. Se a inizio Novecento i poeti dichiaravano di sentirsi inutili e di vergognarsi di essere poeti, non moltissimi anni fa il
Ci risiamo. Nuova campagna elettorale e ancora migranti e richiedenti asilo nel mirino. Perché sono tanti? No, perché elettoralmente rende. L’abbiamo visto in Italia, con risultati concreti poi miserrimi, l’abbiamo
Questa percentuale, in riferimento al tema del costo dei premi delle casse malati, può avere due accezioni: è il problema ma può pure essere la soluzione. Partiamo dal problema. In
Settimana scorsa è terminata la sessione autunnale delle Camere federali e, ancora una volta, è stato sconfortante vedere quanto poco i partiti di centro-destra siano interessati alle reali preoccupazioni della
Come è stato ben riconosciuto dal Congresso del PSS tenutosi a Friburgo lo scorso 25 febbraio, la politica deve mettere al centro della propria azione la questione del potere d’acquisto.
Ho fatto politica a livello comunale e cantonale accompagnando un’intensa attività professionale che mi portato a lavorare in Svizzera e all’estero in molti interessanti ambiti dall’ingegneria elettronica e informatica tecnica:
Queste sono le parole che ho usato nel 2019 per presentarmi alla mia prima campagna elettorale per il Consiglio di Stato; parole tutt’ora attuali che descrivono il mio impegno quotidiano
Anmelden und keine News mehr verpassen: