Lanciata la campagna contro l’ingiusta riforma fiscale!
Il 9 giugno saremo chiamati ad esprimerci sulla modifica della legge tributaria. Il Comitato Stop ai tagli ha indetto oggi una conferenza stampa per dire NO a questa ingiusta riforma
Le nostre posizioni
Il partito
Il 9 giugno saremo chiamati ad esprimerci sulla modifica della legge tributaria. Il Comitato Stop ai tagli ha indetto oggi una conferenza stampa per dire NO a questa ingiusta riforma
È urgente trovare soluzioni contro l’aumento dei premi di cassa malati, che sono più che raddoppiati negli ultimi vent’anni, mentre i salari e le pensioni ristagnano. Con l’iniziativa per premi
Per il PS Svizzero, il programma di legislatura manca di ambizione e non fa progredire una Svizzera solidale. Per affrontare le sfide di oggi e di domani, dobbiamo investire nella
Il Consiglio degli Stati ha compromesso la legge sul CO2, indebolendo gli obiettivi relativi alle emissioni di gas serra, al sostegno della mobilità elettrica e agli standard di emissione per
Il Partito Socialista Ticino sostiene lo sciopero del 29 febbraio, volto a ottenere la piena compensazione del carovita per i dipendenti pubblici e a difendere la qualità del Servizio pubblico.
In occasione del Congresso di partito a Grand-Saconnex (GE), il PS Svizzero ha lanciato un appello alla lotta contro la povertà. La povertà è da tempo un problema diffuso nella
Il PS Svizzero è favorevole all’introduzione dell’imposizione individuale che tassi le persone in base ai loro rendimenti economici. Tuttavia, le perdite fiscali di un miliardo di franchi previste dal Consiglio
La Commissione dell’economia del Consiglio degli Stati ha annullato la decisione del Consiglio nazionale di creare nuovi privilegi fiscali per le compagnie di navigazione e per il commercio di materie
Il comitato “Stop ai tagli” ha consegnato oggi oltre 10’000 firme contro l’ingiusta riforma fiscale votata dal Gran Consiglio lo scorso dicembre. Il comitato ha ribadito la propria contrarietà alla
L’ultima debacle del Dipartimento della Difesa DDPS dimostra che i vertici dell’esercito sono responsabili di un deficit finanziario di 1,4 miliardi di franchi. Il PS chiede un’indagine approfondita di questo
Dopo settimane di imbarazzanti tentennamenti, i partiti del centrodestra si sono finalmente assunti le proprie responsabilità istituzionali e hanno firmato il rapporto favorevole al preventivo 2024. Grazie all’impressionante mobilitazione popolare,
Diminuisce il potere di acquisto di buona parte della popolazione e sempre più persone e famiglie “non ce la fanno più”. Ad aggravare questa situazione il fatto che le prestazioni
Anmelden und keine News mehr verpassen: