Futuro della Scuola ticinese: un dialogo proficuo
La Serata pubblica sul futuro della Scuola ticinese ha registrato un ottimo successo ed è stata caratterizzata da un dialogo costruttivo. Il PS accoglie positivamente il fatto che il DECS
Le nostre posizioni
Il partito
La Serata pubblica sul futuro della Scuola ticinese ha registrato un ottimo successo ed è stata caratterizzata da un dialogo costruttivo. Il PS accoglie positivamente il fatto che il DECS
Interrogazione presentata da Henrik Bang “Controlli, come siamo messi con le risorse?“
Il Partito Socialista crede in una scuola inclusiva ed equa, attenta a fornire a tutti i giovani gli strumenti necessari per questa fondamentale crescita. Al fine di contribuire
La Conferenza cantonale del Partito Socialista ha accolto allunanimità la proposta d’adozione di nove misure urgenti a tutela del lavoro e dei salari in Ticino. Bocciate le proposte della Commissione
Sabato 29 aprile si terrà la Conferenza cantonale del Partito Socialista «Insieme per un lavoro e dei salari dignitosi», presso la Casa del Popolo a Bellinzona a partire dalle ore
Il 21 maggio diciamo SÌ alla tassa cantonale sul sacco Tassa cantonale sul sacco: due dibattiti pubblici Strategia energetica 2050: il nuovo rinnovabile In questo interessante articolo, Bruno Storni, deputato PS al
Oggi in Ticino la gestione dei rifiuti è finanziata in tutti i Comuni secondo tre diverse modalità: tassa base, principio di causalità (tassa base e sacco ufficiale) e tramite le
Il deputato PS al Gran Consiglio Carlo Lepori ha presentato una mozione, sottoscritta da deputati di tutti gli schieramenti politici presenti in Gran Consiglio, con cui viene richiesto un progetto
di Bruno Storni Deputato PS al Gran Consiglio e Copresidente comitato sostegno SE2050 La Strategia Energetica 2050 (SE2015) sulla quale voteremo il 21 maggio oltre a importanti misure nel
I Consuntivi 2016 del Cantone e di Lugano sono migliori a quanto previsto grazie al Partito Socialista e al ricorso vinto contro il 70% di sconto sullamnistia fiscale deciso dal
Il 12 aprile scorso, presso la Casa del Popolo a Bellinzona, si è tenuta una serata pubblica consacrata alla riforma della “Previdenza per la vecchiaia 2020”. La serata ha proposto
Il Partito Socialista auspica che il Pubblico ministero accolga le motivazioni umanitarie nel riesame del caso che coinvolge la deputata PS al Gran Consiglio Lisa Bosia Mirra, e per cui
Partito Socialista
Piazza Governo 4
6500 Bellinzona
Tel: 091 825 94 62
Email: segreteria@ps-ticino.ch
IBAN CH71 0900 0000 6500 6551 4
Anmelden und keine News mehr verpassen: