Come continuare dopo lo Sciopero delle donne*?
Il 14 giugno, centinaia di migliaia di donne sono scese in piazza e nelle strade in tutta la Svizzera. Il loro messaggio è chiaro: è ora che le cose cambino!
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
Il 14 giugno, centinaia di migliaia di donne sono scese in piazza e nelle strade in tutta la Svizzera. Il loro messaggio è chiaro: è ora che le cose cambino!
Il Congresso del PS ha acclamato la lista del Partito per le elezioni federali. Una lista forte e paritaria con cui il Partito vuole raddoppiare i seggi darea progressista al
«Lo sciopero femminista è necessario perché urgono delle soluzioni vincolanti per combattere le ingiustizie, fin troppo evidenti, alle quali le donne ancora oggi sono esposte» ha detto la Consigliera nazionale
Il Partito Socialista, I Verdi del Ticino, il Partito Comunista e il ForumAlternativo uniscono le proprie forze per conquistare un secondo seggio darea Rosso-Verde al Consiglio nazionale e per portare
Mediante una modifica costituzionale, la Confederazione e i Cantoni dovranno garantire «unofferta gratuita e di qualità per lassistenza e la cura delle bambine e dei bambini a partire dai quattro
Il continuo aumento dei premi cassa malati pesa sempre di più sul reddito delle cittadine e dei cittadini ed è la loro più grande preoccupazione. Una situazione molto preoccupante che
Interrogazione presentata da Bruno Storni, Nuovo rinnovabile: Svizzera e Ticino fanalini di coda? Facciamo il punto
Il Partito Socialista esprime la più grande solidarietà a Lea Ferrari, Granconsigliera del Partito Comunista, la quale ha subito un inaccettabile atto intimidatorio di stampo nazifascista che condanniamo con fermezza
Iniziativa parlamentare presentata da Anna Biscossa, Modifica dellart. 18 della Legge sui trasporti pubblici (Emergenza climatica e trasporti pubblici)
Iniziativa parlamentare presentata da Fabrizio Sirica, Per una reale trasparenza nei finanziamenti alla politica
Mozione presentata da Laura Riget, Per una chiara statistica delle aggressioni LGBTI-fobiche
Iniziativa parlamentare presentata da Ivo Durisch per il Gruppo PS, Ripristinare le basi legali in vigore antecedentemente alla manovra finanziaria del 2016 per quanto riguarda ladeguamento delle soglie di intervento nella
Anmelden und keine News mehr verpassen: