Basta profitti sulle vite umane
Il 29 novembre il popolo svizzero sarà chiamato a esprimersi sullIniziativa contro i commerci bellici, lanciata dalle Giovani verdi svizzere e dal Gruppo per una Svizzera senza esercito (GSsE). Tale
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto
Le nostre posizioni
Il partito
Il 29 novembre il popolo svizzero sarà chiamato a esprimersi sullIniziativa contro i commerci bellici, lanciata dalle Giovani verdi svizzere e dal Gruppo per una Svizzera senza esercito (GSsE). Tale
Le guerre e lo sfruttamento portano morte, fame e distruzione alla popolazione locale, destabilizzano intere regioni distruggendo infrastrutture, comunità ed ecosistemi. Se pensiamo di poter fare tranquillamente i nostri affari,
Il dibattito su entrambe le votazioni del 29 novembre mette al centro la questione della responsabilità. I valori promossi sono condivisi apparentemente da tutti, ma i contrari ci dicono che
Il gruppo socialista ha ritenuto urgente interrogare il governo riguardo agli incidenti sul lavoro, che quest’anno contano già il doppio delle vittime dell’anno scorso. Nonostante, o forse proprio a causa,
A Cerro de Pasco, in Perù, la gigantesca miniera Volcan controllata da Glencore assicura una delle maggiori produzioni mondiali di zinco, piombo e argento. La stessa miniera ha inquinato aria, acqua
Il nove novembre il nostro deputato Raoul Ghisletta ha presentato una mozione che chiede al Consiglio di Stato un aiuto straordinario a fondo perso per gli enti culturali e le
Anna Biscossa e Ivo Durisch hanno presentato, a nome del Gruppo parlamentare, un’iniziativa parlamentare generica che chiede la modifica della Legge tributaria del Canton Ticino in modo da trasformare parte delle deduzioni
LMPS ha promosso un referendum contro lapplicazione della nostra iniziativa popolare Basta privilegi ai Consiglieri di Stato, approvata in parlamento da tutti i partiti (compresi i partiti di sinistra, i
Gli oppositori alliniziativa per multinazionali responsabili, probabilmente spaventati dal possibile sostegno popolare il 29 novembre, stanno facendo una campagna sfacciata basata su fake-news: sostenendo che essa andrebbe a colpire le
In vista del riattivarsi a livelli allarmanti della pandemia da coronavirus, riteniamo indispensabile uno sforzo del Cantone perché linformazione sullofferta proposta sul territorio da parte di Comuni, Enti e Associazioni sia
Responsabilità – è la parola che accomuna le due iniziative popolari su cui saremo chiamate e chiamati a esprimerci a livello federale il prossimo 29 novembre. Da un lato abbiamo
Il 29 novembre voteremo anche sulliniziativa federale contro i commerci bellici, lanciata dal Gruppo per una Svizzera senza Esercito e dai Giovani Verdi. Questa iniziativa, da noi sostenuta, vuole vietare
Anmelden und keine News mehr verpassen: