Interrogazione – Inquinamento luminoso per il 150° del CAS
Sono venuto a sapere tramite l’associazione Darksky che il Club Alpino Svizzero nell’ambito dei festeggiamenti per i 150 anni di attività ha tra l’altro in programma di illuminare 26 capanne
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto
Le nostre posizioni
Il partito
Sono venuto a sapere tramite l’associazione Darksky che il Club Alpino Svizzero nell’ambito dei festeggiamenti per i 150 anni di attività ha tra l’altro in programma di illuminare 26 capanne
Sul Corriere del Ticino di sabato 8 giugno è stato pubblicato un articolo ‘Amnistia Fiscale: un invito a riflettere del Professor Peter Locher che ricordiamo oltre ad essere uno dei
Già nelle scorse legislature si era affrontato la discussione sull’istituzione di una commissione speciale della giustizia del Parlamento che potesse occuparsi di diversi compiti oggi suddivisi tra la commissione della
Il 7 novembre scorso il Consiglio di Stato aveva risposto alla nostra interrogazione ‘Promuovere le risorse indigene affermando come per il caso citato nell’atto parlamentare ‘risulta che il materiale posato
Come già evidenziato dal gruppo socialista nell’ambito della discussione sul Preventivo 2013 in Ticino c’è un evidente problema di disparità fiscale tra la tassazione mobiliare e immobiliare. Il calcolo dei
Il Partito Socialista ritiene che l’accettazione in Parlamento della proposta del Dipartimento dell’aducazione della Cultura e dello Sport per la progressiva generalizzazione del direttore negli istituti comunali o consortili vada
Si legge su tionline del 7.6.2013.«Il campionato europeo di moto d’acqua Aquabike European Championship 2013 si terrà quest’anno nel golfo di Lugano. La disciplina molto spettacolare competitiva e
Il mercato dei posti di tirocinio è influenzato – tra molti altri fattori – dall’offerta e dalla domanda. Agli interessi e alle capacità dei giovani si contrappongono l’offerta di posti
Il problema del lavoro nero specialmente nel settore del lavoro di prossimità nelle economie domestiche (collaboratrici domestiche babysitter badanti giardinieri docenti per lezioni private ecc.) è noto. Nella sua risposta
La disoccupazione giovanile è una piaga che sta mettendo a rischio la coesione intergenerazionale. Il fatto di rimanere senza lavoro talvolta anche subito dopo aver terminato con successo un apprendistato
Sempre più frequentemente assistiamo a situazioni in cui i titolari di PMI e aziende di tipo artigianale alla fine della loro carriera lavorativa non riescono per i motivi più disparati
È indubbio che nel nostro Cantone a sostegno della formazione professionale si stia da tempo facendo un lavoro serio e impegnato. Il mercato del lavoro attuale richiede però sempre maggiori
Anmelden und keine News mehr verpassen: