Giornata tematica organizzata dal Partito Socialista Ticino
08.45 – Accoglienza
Caffè e cornetti offerti
09.15 – Apertura
Tessa Prati, Commissione formazione e cultura del Gran Consiglio
09.25 – Interventi e discussione
Marina Carobbio, Direttrice DECS
09.45 – Riconoscimento e ruolo della scuola nella società
Fabio Camponovo, Movimento della Scuola
10.00 – Fragilità sociale nella scuola: possibili risposte
Claudia De Gasparo, Direttrice SME Camignolo
Andrea Lavezzo, SE Chiasso
Fabio Merlini, Direttore IUFFP
10.40 – Ruolo dei docenti nella costruzione di una scuola di democrazia
11.00 – 11.15 – Pausa
11.15 – 12.15 – Riflessioni a gruppi
Temi di discussione:
- Riconoscimento e ruolo della scuola nella società
- La scuola ha una qualità sufficiente? Come migliorarla?
- Il ruolo dei docenti e delle famiglie nella costruzione di una scuola di democrazia
- Riverbero della fragilità sociale nella scuola: cause, sfide, risorse, carichi, effettivi
- Quale scuola vorrebbero i giovani?
- Aspettative e bisogni dei giovani docenti
12.15 – Discussione in plenum
Riscontro dei contenuti emersi dai gruppi
12.30 – Conclusione
Fabrizio Sirica, Copresidente PS Ticino
12.45 – Aperitivo conviviale
Servizio di asilo:
Disponibile un asilo per i bambini.
Annunciarsi a segreteria@ps-ticino.ch entro il 9 novembre 2025.
L’asilo verrà garantito a partire da cinque iscrizioni.
Collegamenti ferroviari consigliati:
- Chiasso 07.20
- Mendrisio 07.34
- Lugano 07.55
- Bellinzona 08.20
- Locarno 07.45