Il futuro delle Officine esige più serietà dalle FFS
Il Partito Socialista sarà presente al presidio di protesta che si terrà martedì 8 novembre alla stazione di Bellinzona e invita alla partecipazione i Ticinesi. La realtà e il futuro
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
Il Partito Socialista sarà presente al presidio di protesta che si terrà martedì 8 novembre alla stazione di Bellinzona e invita alla partecipazione i Ticinesi. La realtà e il futuro
Le firme per i tre referendum No allo smantellamento dello Stato sociale sono state raccolte e saranno depositate lunedì 7 novembre alle 11.00 alla Cancelleria dello Stato, presso il Palazzo
Il Gruppo Socialista in Gran Consiglio sta lavorando allanalisi della nuova legge degli stipendi in seno allamministrazione pubblica per cui ha già presentato degli emendamenti. La possibilità di un accordo
Il Partito Socialista può contare su due nuovi Comitati regionali nel Mendrisiotto e nel Locarnese. I Comitati regionali sono una cinghia di trasmissione tra il territorio, i militanti, le sezioni
Laumento dei beneficiari dellassistenza sociale, mostrato dai dati pubblicati oggi, suscita linquietudine del Partito Socialista che ribadisce linvito alla popolazione ticinese di sostenere e firmare i referendum contro lo smantellamento
La precarizzazione è una realtà che tocca in particolar modo chi lavora a tempo parziale, in gran parte delle donne. Una situazione che verrà aggravata dai tagli allo Stato sociale
Il Partito Socialista esprime la preoccupazione suscitata dalla risposta del Consiglio di Stato allinterrogazione sullimpatto dellinquinamento atmosferico inoltrata dal Gruppo socialista in Gran Consiglio. I dati e gli studi in
Il PS si rallegra che il Gran Consiglio ha accolto martedì 10 maggio a larga maggioranza la mozione, presentata da Gianrico Corti e cofirmatari, Aggregazioni e mantenimento della vitalità negli
Scandaloso! Dopo quasi tre anni di sterili discussioni, la maggioranza della Legislazione boccia una mozione del gruppo socialista volta a favorire loccupazione dei giovani al termine dellapprendistato. Una posizione incomprensibile,
Oggi il Governo ticinese ha presentato alla stampa la manovra finanziaria di rientro per il periodo 2017-2019. Secondo il Partito Socialista è necessario che loperazione di risparmio e il relativo
La Direzione del Partito socialista Ticino ha deciso ieri di accettare la disponibilità di Roberto Malacrida a candidarsi al secondo turno delle elezioni per il Consiglio degli Stati. Il
No, non siamo soddisfatti. Avremmo voluto crescere, ma di fatto abbiamo perso. Non molto, ma abbiamo perso. E abbiamo sufficiente onestà intellettuale per ammetterlo. Così come siamo stati onesti con
Anmelden und keine News mehr verpassen: