Assemblea Corsi e manifestazione NO ‘no Billag’
Cara compagna, caro compagno, il prossimo 4 marzo è prevista una votazione cruciale per il destino dellinformazione gestita dal servizio pubblico. Come ben sai si voterà sulla cosiddetta NO Billag
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
Cara compagna, caro compagno, il prossimo 4 marzo è prevista una votazione cruciale per il destino dellinformazione gestita dal servizio pubblico. Come ben sai si voterà sulla cosiddetta NO Billag
Il Granconsigliere PS Raoul Ghisletta ha inoltrato un’interpellanza con cui chiede al Consiglio di Stato lumi riguardo alle recenti informazioni riguardo alle informazioni emerse sulla Società Autolinee Luganesi SA, in
Lallarmante situazione dellassistenza sociale e della povertà in Ticino richiedono che lo Stato persegua una politica attiva volta a ridurre le disuguaglianze e in favore di unequa ridistribuzione della ricchezza,
Interpellanza presentata da Raoul Ghisletta, “15 minuti di assenza per motivi medici = 1 giorno di malattia?”
Interpellanza presentata da Ivo Durisch, “Preconsuntivo”
Care compagne, cari compagni, siete invitati a partecipare alla riunione del Comitato cantonale che si terrà mercoledì 17 gennaio alle ore 18.30 a Lugano, presso il Cinema Iride, con il seguente ordine del giorno: VISIONE PUBBLICA DEL
Il PS è soddisfatto dalla decisione della Commissione dei trasporti del Consiglio degli Stati, la quale ha approvato liniziativa cantonale presentata dal Deputato PS Bruno Storni con cui si chiede
La Conferenza cantonale del Partito, riunitasi domenica a Camorino, ha deciso di aderire al referendum contro la Riforma fiscale adottando la risoluzione della Direzione con 95 voti a favore. La
È uscito il numero 33, di dicembre, consacrato al femminismo. Clicca sul link, scarica la versione stampabile della pubblicazione. Scarica ps.ch / numero 33, dicembre 2017
Iniziativa parlamentare generica presentata da Raoul Ghisletta “Per un congedo maternità cantonale”
Interrogazione presentata da Gina La Mantia “Minorenni non accompagnati: laffidamento a famiglie ticinesi non potrebbe essere unopportunità per la società?”
Interrogazione presentata da Pelin Kandemir Bordoli “Liniziativa No Billag e le conseguenze per il Canton Ticino“
Anmelden und keine News mehr verpassen: