Iniziativa parlamentare
Iniziativa parlamentare presentata da Anna Biscossa, “Inverdire gli spazi urbani e le città con linverdimento dei tetti e delle pareti verticali” (Modifica della Legge edilizia cantonale e della Legge d’applicazione della
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
Iniziativa parlamentare presentata da Anna Biscossa, “Inverdire gli spazi urbani e le città con linverdimento dei tetti e delle pareti verticali” (Modifica della Legge edilizia cantonale e della Legge d’applicazione della
Il Congresso ordinario del PS, tenutosi oggi a Massagno, ha eletto Laura Riget e Fabrizio Sirica alla copresidenza del Partito Socialista. Il PS si congratula per la loro elezione formulando
La Commissione ‘Sanità e sicurezza sociale’ ha sottoscritto il rapporto della nostra Granconsigliera Gina La Mantia e di Giorgio Galusero che chiede al Consiglio di Stato di fornire un aggiornamento
Il netto voto favorevole allestensione della norma penale antirazzista allorientamento sessuale espresso oggi dal popolo, fortemente voluta dal PS, esprime un chiaro SÌ per una Svizzera aperta, per la convivenza
Il nostro Granconsigliere Fabrizio Sirica ha presentato un’iniziativa elaborata per dare la facolta? ai Comuni di concedere il diritto di voto ed eleggibilita? agli stranieri a livello comunale. Un’iniziativa sottoscritta
Segui l’attività del nostro Gruppo in Gran Consiglio e consulta gli atti parlamentati clicca qui, tutti gli atti parlamentari Composizione del Gruppo parlamentare socialista: Ivo Durisch, Capogruppo – Anna Biscossa, Vicecapogruppo
Il 16 febbraio, a Massagno, il Congresso del PS sarà chiamato a eleggere la nuova presidenza del Partito poiché il Presidente Igor Righini ha deciso di non ripresentarsi per un
Lonere dei premi di cassa malati costituisce un peso insostenibile sulle spalle di una quantità sempre più importante di persone in Svizzera. Negli ultimi 20 anni, i premi sono esplosi
Lonere dei premi di cassa malati costituisce un peso insostenibile sulle spalle di una quantità sempre più importante di persone in Svizzera. Negli ultimi 20 anni, i premi sono esplosi
Insieme all’area progressista – PS, Verdi del Ticino, PC e MP- ce alle associazioni ambientaliste come WWF e ATA, oggi abbiamo consegnato le 8’372 firme raccolte per il referendum contro
Interpellanza presentata da Fabrizio Sirica, Facciamo chiarezza sulle multe per possesso di canapa!
In soli 10 mesi abbiamo raccolto ben 117’000 firme con l’iniziativa per dei premi cassa malati accessibili. Le firme verranno depositate il 23 gennaio a Berna. Nessuna economia domestica deve spendere
Anmelden und keine News mehr verpassen: