
Assicurazione malattia e sgravio per i cittadini
Pierre-Yves Maillard, già consigliere di Stato e oggi «senatore» di Vaud, in una conferenza a Bellinzona ha spiegato in modo pittoresco il grande successo della riforma che ha limitato nel
Le nostre posizioni
Il partito
Pierre-Yves Maillard, già consigliere di Stato e oggi «senatore» di Vaud, in una conferenza a Bellinzona ha spiegato in modo pittoresco il grande successo della riforma che ha limitato nel
I premi di cassa malati sono un’imposta, anzi la peggiore, in quanto uguale sia per i miliardari che per l’impiegato: rappresentano quindi un enorme sgravio fiscale per i più ricchi.Per
Negli ultimi vent’anni i premi di cassa malati sono più che raddoppiati. Solo negli ultimi tre anni sono cresciuti del 30%, mentre salari e pensioni sono rimasti quasi fermi. In
Da troppi anni il nostro cantone vive sotto la logica dei tagli: prima si riduce la forza finanziaria dello Stato, poi si giustificano come inevitabili le riduzioni ai sussidi, ai
I proprietari delle ville milionarie del Luganese, del Locarnese, di Zugo, della Riviera lemanica e della Goldküste zurighese sono i grandi beneficiari dell’abolizione del valore locativo decisa dal Parlamento federale.
L’iniziativa del PS per il 10% (nessuno deve pagare più del 10% del proprio reddito disponibile per i premi di cassa malati) risponde a un bisogno diffuso. Gli aumenti degli
Altro che numeri e progresso! Stefano Franscini, il visionario dell’Ufficio federale di statistica e del Politecnico di Zurigo, oggi si rivolta nella tomba. Sì, perché la motivazione con cui il
Il Ticino si trova in una situazione difficile all’interno del contesto svizzero: da un lato, i salari medi sono tra i più bassi del Paese; dall’altro, i premi assicurativi risultano
L’iniziativa della Lega che propone la deducibilità integrale dei premi di cassa malati si presenta come una misura a favore di tutti. Ma a un’analisi attenta emerge una realtà ben
A proposito della prossima votazione cantonale riguardante i premi di cassa malati, scegliere tra l’iniziativa del 10% e la deducibilità dei premi può sembrare complicato. Ho provato ad applicare al
Ventidue femminicidi in otto mesi. Ventidue vite spezzate che gridano all’urgenza di un impegno collettivo, istituzionale, politico e culturale. Ogni vittima ci ricorda che la violenza di genere non è
Considerato che Piero Marchesi mi tira in ballo in modo errato nel merito della Circonvallazione Agno Bioggio CAB e della Galleria Moscia-Acapulco GMA, mi sento in dovere di rispondere. Innanzitutto
Anmelden und keine News mehr verpassen: