
Ecco a voi la nuova eugenetica sovranista
All’inizio del XIX secolo la popolazione mondiale era di circa un miliardo di abitanti, oggi, dopo circa 200 anni, siamo a 8 miliardi, entro il 2100 saremo forse tra i
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
All’inizio del XIX secolo la popolazione mondiale era di circa un miliardo di abitanti, oggi, dopo circa 200 anni, siamo a 8 miliardi, entro il 2100 saremo forse tra i
Si chiama Lara, ha 30 anni, è assistente sociale. Ha studiato con fatica perché viene da una famiglia a basso reddito. Fa un lavoro impegnativo e logorante, vive in un
A Bellinzona i disabili in carrozzina non riescono ad accedere alla sala del Consiglio comunale. La vita per le persone con disabilità non è facile. I dati appena pubblicati dall’Ufficio
Alle persone più attente e non imbevute di ideologia, quelle che sanno quanto possa essere dannoso per i partiti democratici e il Paese appiattirsi sulle posizioni della destra, è immediatamente
I festeggiamenti per i 100 anni della Ferrovia Locarno-Domodossola arrivano proprio in un momento che mette in luce quanto questa storica tratta ferroviaria internazionale sia stata declassata, e quanto sarebbe
Col voto di domenica 19 novembre si è chiuso il capitolo elettorale federale che, in Ticino, ha premiato il fronte del centrodestra. Un risultato che si direbbe sancire il ridimensionamento
Il 7 dicembre 2022, il Giura, l’ultimo Cantone ad unirsi alla Confederazione, ha finalmente ottenuto un seggio al Consiglio federale con Elisabeth Baume-Schneider. La nuova Consigliera federale, attivista di lunga
Diversi amici mi dicono sconsolati: combattete una battaglia persa, le maggioranze sono già fatte, sgravi fiscali e tagli passeranno e d’altra parte lo hanno detto anche elettrici ed elettori. La
Negli ultimi mesi il Consiglio di Stato ha presentato due importanti messaggi, che ben dimostrano le (sbagliate!) priorità politiche della maggioranza di destra. Partiamo dalla riforma fiscale, di cui beneficiano
Care compagne e cari compagni, Le nostre congratulazioni vanno a Bruno Storni per la sua rielezione in Consiglio nazionale. Insieme a Greta Gysin, continuerà a impegnarsi per l’ambiente, la socialità e la
Pur essendo contrari al decreto di raggiungimento del pareggio di bilancio entro il 2025, di fronte alla decisione del Popolo eravamo pronti a fare la nostra parte. Ma 11 milioni
L’aumento dei premi dell’assicurazione malattia è diventato il tema centrale di questa campagna elettorale che sta finalmente volgendo al termine. Dico finalmente perché presto ognuno di noi potrà valutare se
Anmelden und keine News mehr verpassen: