
Non chiamateli sussidi
I sussidi di cassa malati sono al centro della discussione sul Preventivo 2024. Ma è davvero corretto parlare di sussidi? Cerchiamo di capirlo con un esempio fittizio, ma reale. Riccardo
Le nostre posizioni
Il partito
I sussidi di cassa malati sono al centro della discussione sul Preventivo 2024. Ma è davvero corretto parlare di sussidi? Cerchiamo di capirlo con un esempio fittizio, ma reale. Riccardo
Carovita generalizzato, difficoltà accresciuta ad arrivare a fine mese e sfide future (a partire da quelle ambientali) tuttora irrisolte: non poteva inserirsi in un contesto meno propizio la manovra di rientro del
Tutto sta diventando più costoso: i premi di cassa malati sono esplosi, gli affitti sono saliti e dal primo gennaio è pure aumentata l’IVA. Le conseguenze di questa evoluzione si
L’Associazione per la difesa del servizio pubblico esprime sorpresa, preoccupazione e disappunto per le misure di risparmio adottate dal Consiglio di Stato. Sorpresa, poiché la situazione finanziaria del Cantone non
Da oltre un quarto di secolo la tecnologia microelettronica offre sensori ormai largamente diffusi nelle automobili. Componenti elettroniche che hanno contribuito ad aumentare di molto l’efficienza dei motori, ma soprattutto
Nelle festività è tornato a circolare sui canali sociali un interessante servizio dedicato ai giovani bellinzonesi: realizzato da Sandro Briner e Renato Reichlin, era andato in onda la prima volta
All’inizio del XIX secolo la popolazione mondiale era di circa un miliardo di abitanti, oggi, dopo circa 200 anni, siamo a 8 miliardi, entro il 2100 saremo forse tra i
Si chiama Lara, ha 30 anni, è assistente sociale. Ha studiato con fatica perché viene da una famiglia a basso reddito. Fa un lavoro impegnativo e logorante, vive in un
A Bellinzona i disabili in carrozzina non riescono ad accedere alla sala del Consiglio comunale. La vita per le persone con disabilità non è facile. I dati appena pubblicati dall’Ufficio
Alle persone più attente e non imbevute di ideologia, quelle che sanno quanto possa essere dannoso per i partiti democratici e il Paese appiattirsi sulle posizioni della destra, è immediatamente
I festeggiamenti per i 100 anni della Ferrovia Locarno-Domodossola arrivano proprio in un momento che mette in luce quanto questa storica tratta ferroviaria internazionale sia stata declassata, e quanto sarebbe
Col voto di domenica 19 novembre si è chiuso il capitolo elettorale federale che, in Ticino, ha premiato il fronte del centrodestra. Un risultato che si direbbe sancire il ridimensionamento
Partito Socialista
Piazza Governo 4
6500 Bellinzona
Tel: 091 825 94 62
Email: segreteria@ps-ticino.ch
IBAN CH71 0900 0000 6500 6551 4
Anmelden und keine News mehr verpassen: