
Nel deserto dei cuori aridi
Il 25 marzo dell’anno Covid 2020 – il tempo gramo delle chiusure delle strutture per la cultura, il tempo libero e lo sport – pubblicai, sulle pagine del ‘Corriere del
Attualità
Campagne
Le nostre posizioni
Il partito

Il 25 marzo dell’anno Covid 2020 – il tempo gramo delle chiusure delle strutture per la cultura, il tempo libero e lo sport – pubblicai, sulle pagine del ‘Corriere del

L’onorevole Piezzi elogia la scuola inclusiva: “Il Ticino deve essere fiero di promuovere una politica scolastica inclusiva” ma la cassa subito dopo scrivendo che costa troppo. Di seguito butta lì

Caro Babbo Natale, ho fatto un sogno la notte scorsa. Nella mia città, al posto di anonime palazzine sorgevano quartieri con abitazioni contenenti servizi integrati per gli inquilini, come asili

Si chiamano Khaleda e Satayef, madre e figlia afghane, fuggite da un Paese che toglie ogni giorno di più diritti alle donne. Sono arrivate in Ticino e hanno dovuto lottare

Che siano previsti importanti tagli al settore della scuola è già molto inquietante, in quanto è lì che si costruisce il futuro individuale nonché la base della società stessa.

Il tema dei tagli previsti a preventivo 2025 dalla maggioranza di centrodestra del Gran Consiglio ha scatenato un ampio dibattito. Si sono fatti sentire i Comuni. Più di ottomila persone

Per cercare di contenere il disavanzo cantonale 2025 la maggioranza della Commissione della gestione propone al Gran Consiglio, tra l’altro, di ridurre di quasi un terzo i costi netti per

È indubbio che la vittoria di Trump avrà delle conseguenze sullo stato sociale, il Welfare State così come lo abbiamo conosciuto dagli anni della Grande Depressione in poi. Tra le

Nel mio lavoro di psicoterapeuta specializzata nel trattamento del trauma, incontro donne e ragazze che hanno subito violenza carnale. Stupro. O che sono state pestate. Violenza domestica e dintorni. Quando

Nuove strade = nuovo traffico, un principio assodato in campo scientifico come “fundamental law of highway congestion” e dimostrato in molti studi in differenti Paesi del mondo. In Svizzera, USTRA,

Sembra un semplice slogan, ma in realtà è un’esortazione che necessita la massima attenzione. La lobby immobiliare non è un fantasma immaginario, ma è un’entità reale che sta strozzando milioni

L’interesse per la scuola è rinnovato: politici e giornalisti che a tutt’altro pensavano ora prendono posizione sui valori fondanti della scuola dell’obbligo. Ad aprire le danze le proposte del Plr,
Anmelden und keine News mehr verpassen: