Interrogazione
Interrogazione presentata da Pelin Kandemir Bordoli e cofirmatari "Centro di competenza in materia di trasporto e mobilità ferroviaria"
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
Interrogazione presentata da Pelin Kandemir Bordoli e cofirmatari "Centro di competenza in materia di trasporto e mobilità ferroviaria"
I.La Legge sugli stipendi degli impiegati dello Stato e dei docenti del 5 novembre 1954 è così modificata: Art. 23 cpv. 1 e 3 1In caso di malattia o infortunio
Bellinzona 3 marzo 2013 Quando nella primavera del 2008 le FFS espressero l’intenzione di esternalizzare la manutenzione dei carri merci dalle Officine FFS di Bellinzona (Obe) e di trasferire la
Interrogazione presentata da Pelin Kandemir Bordoli e cofirmatari "A quanto ammontano le perdite fiscali nel Cantone Ticino a seguito della riforma delle Imprese II"?
18 febbraio 2013Negli scorsi giorni in risposta a un’interpellanza della consigliera nazionale socialista Margret Kiener Nellen il Consiglio Federale ha stimato i mancati introiti a causa della riforma II della
Carlo LeporiDeputato al Gran Consiglio19 febbraio 2013 Il consigliere di Stato Gobbi non rispetta la decisione collegiale del Consiglio di Stato che difende la revisione della LPT? Sul Corriere del
Interrogazione presentata da Bruno Cereghetti e cofirmatari "LCAMal / Numero di assicurati sospesi al 31 gennaio 2013"
Francesco Cavalli 18 febbraio 2013Messaggio 6270Iniziativa elaborata di Manuele Bertoli e cofirmatari per il Gruppo PS (ripresa da Francesco Cavalli) per la modifica della Legge sulla cittadinanza ticinese e sull’attinenza
Onorevoli signora e signori Consiglieri di Stato avvalendomi delle facoltà di cui alla legge presento l’interrogazione seguente. Circoscrizione del tema Obiettivo unico dell’atto parlamentare in rassegna è quello di conoscere
L’11 maggio 2009 il Gran Consiglio aveva accolto con 45 voti favorevoli 36 contrari e 6 astensioni le conclusioni del rapporto di maggioranza che sosteneva la mozione del 26 giugno
Interrogazione presentata da Francesco Cavalli e cofirmatari "Dal 15% al 17%: forse tra 40 anni il Ticino raggiungerà il 30% di rappresentanza femminile nelle Commissioni"
Abbiamo appreso dai mass media che la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati nella seduta del 22 gennaio 2013 ha rifiutato la proposta di compensazione
Anmelden und keine News mehr verpassen: