
Ffs Cargo e il libero mercato
L’inchiesta dell’Unione europea sui conti di Sncf Fret (cargo) ha calcolato in 5,3 miliardi di euro gli aiuti statali illegali incassati dal 2007 al 2019. Illegali? Sì, perché in Europa
Attualità
Campagne
Le nostre posizioni
Il partito

L’inchiesta dell’Unione europea sui conti di Sncf Fret (cargo) ha calcolato in 5,3 miliardi di euro gli aiuti statali illegali incassati dal 2007 al 2019. Illegali? Sì, perché in Europa
Il 25 novembre è una data che ci obbliga a guardare in faccia una realtà scomoda ma ineludibile: la violenza contro le donne continua a segnare la nostra società, nei

Nel dibattito contemporaneo sull’equità fiscale, una delle intuizioni più influenti è quella formulata da Thomas Piketty: nel lungo periodo, il rendimento del capitale tende a superare la crescita dei redditi

Negli ultimi vent’anni, la forbice tra persone ricche e resto della popolazione in Svizzera si è allargata come mai prima d’ora. Oggi le 300 persone più ricche del Paese detengono
Si è svolta sabato la giornata tematica organizzata dal Partito Socialista e dedicata alla scuola. Diversi interventi e gruppi di lavoro hanno permesso di riflettere sul modo per garantire una

Ci sono momenti nella storia in cui il silenzio diventa complicità. Oggi, di fronte alla crisi climatica e all’aumento delle disuguaglianze, restare immobili sarebbe una resa. L’Iniziativa per il Futuro

Da vecchio uomo bianco e da vecc duttur voto ‘sì’ all’iniziativa per il futuro; non perché si tratta del mio futuro, ma di quello dei miei nipoti, della loro salute

Mesolcina, Vallemaggia, Blatten – per citare solo tre esempi recenti – lo dimostrano con chiarezza: la crisi climatica è una realtà concreta, anche in Svizzera.Come donna vicina all’età della pensione,

La Svizzera fa abbastanza per la protezione del clima? Purtroppo, la risposta è no! Un semplice dato ci aiuta a capire perché. Non siamo fortunati, infatti, in Svizzera! Il fatto

I Magistrati avranno un codice etico e deontologico. Bene. È uno strumento che male non fa, e fissa alcuni paletti che delimitano un perimetro chiaro, ponderando anche l’opportuno, non solo

L’iniziativa dei Giovani Socialisti “per il Futuro” è attaccata con grande spiegamento di mezzi finanziari e di comunicazione. Il dibattito viene portato ad arte sul tema della tassazione dei grandi

Da anni viene raccontata la stessa fiaba, a cui purtroppo molti credono: grazie al libero mercato e alla crescita economica, tutti possiamo vivere bene. Ma la realtà è ben diversa.
Anmelden und keine News mehr verpassen: