
Nel preventivo 2025 un tema sottotraccia
Il tema dei tagli previsti a preventivo 2025 dalla maggioranza di centrodestra del Gran Consiglio ha scatenato un ampio dibattito. Si sono fatti sentire i Comuni. Più di ottomila persone
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 9 febbraio
Le nostre posizioni
Il partito
Il tema dei tagli previsti a preventivo 2025 dalla maggioranza di centrodestra del Gran Consiglio ha scatenato un ampio dibattito. Si sono fatti sentire i Comuni. Più di ottomila persone
Per cercare di contenere il disavanzo cantonale 2025 la maggioranza della Commissione della gestione propone al Gran Consiglio, tra l’altro, di ridurre di quasi un terzo i costi netti per
È indubbio che la vittoria di Trump avrà delle conseguenze sullo stato sociale, il Welfare State così come lo abbiamo conosciuto dagli anni della Grande Depressione in poi. Tra le
Nel mio lavoro di psicoterapeuta specializzata nel trattamento del trauma, incontro donne e ragazze che hanno subito violenza carnale. Stupro. O che sono state pestate. Violenza domestica e dintorni. Quando
Nuove strade = nuovo traffico, un principio assodato in campo scientifico come “fundamental law of highway congestion” e dimostrato in molti studi in differenti Paesi del mondo. In Svizzera, USTRA,
Sembra un semplice slogan, ma in realtà è un’esortazione che necessita la massima attenzione. La lobby immobiliare non è un fantasma immaginario, ma è un’entità reale che sta strozzando milioni
L’interesse per la scuola è rinnovato: politici e giornalisti che a tutt’altro pensavano ora prendono posizione sui valori fondanti della scuola dell’obbligo. Ad aprire le danze le proposte del Plr,
Se travasiamo il vino (o l’acqua, forse meglio visto il tema stradale) non conviene versare più liquido di quanto ne contenga l’imbuto. Per quanto grande la damigiana, il prezioso liquido andrà
Alcune settimane fa ho scritto di due anomalie svizzere: la legge contro l’indebitamento che obbliga a chiudere il bilancio di ogni anno in pareggio comprendendo nelle uscite anche tutti gli
In Svizzera noi inquiline e inquilini siamo il 61% della popolazione e le nostre condizioni quadro dipendono dalla buona volontà di chi possiede le case in cui viviamo. Molti proprietari
Contrariamente a quanto affermano i sostenitori dei progetti di ampliamento stradale, incluso il consigliere federale Albert Rösti, la ferrovia ha un grande potenziale nel trasporto dei passeggeri: gli investimenti già
Potrebbe essere la parafrasi del noto proverbio in chiave autostradale, anche se più che di bugie sarebbe meglio parlare di false verità. Si tratta di quelle presentate da Albert Rösti
Partito Socialista
Piazza Governo 4
6500 Bellinzona
Tel: 091 825 94 62
Email: segreteria@ps-ticino.ch
IBAN CH71 0900 0000 6500 6551 4
Anmelden und keine News mehr verpassen: