Lagenda scolastica mi piace
Sono rimasto impressionato dal polverone sollevato nei giorni scorsi dallagenda scolastica 2020-21 distribuita nelle scuole medie e in alcune altre classi. Accanto a critiche più o meno manifeste su alcuni
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
Sono rimasto impressionato dal polverone sollevato nei giorni scorsi dallagenda scolastica 2020-21 distribuita nelle scuole medie e in alcune altre classi. Accanto a critiche più o meno manifeste su alcuni
Il prossimo 27 settembre saremo chiamati ad esprimerci sulliniziativa dellUDC Per unimmigrazione moderata che chiede la disdetta dellaccordo sulla libera circolazione delle persone con lUE e di riflesso lannullamento delle
Ho ricevuto a casa laltro giorno un giornale (chiamarlo volantino mi sembra riduttivo) del nostro grande partito nazionalista di destra (la cui sigla è stranamente «UDC»): ben 18 pagine, in
Cera una volta un disegno di legge del Consiglio federale che prevedeva di aumentare unicamente la deduzione per la cura dei figli da parte di terzi che avrebbe comportato perdite
Con questo articolo riprendo in larga parte un mio articolo del gennaio 2009 dedicato allallargamento degli accordi bilaterali tra Svizzera e Unione europea (UE) a Romania e Bulgaria su cui
Il lupo la fa da padrone (o predone) sulle pagine dei quotidiani. Il suo ritorno sul nostro territorio, salutato con soddisfazione da chi apprezza la biodiversità, comincia a creare qualche
1) La COVID. La crisi sanitaria si è trasformata anche in una crisi economica, le finanze dello Stato, a tutti i livelli, saranno messe a dura prova. La scelta della
Non passa giorno in cui non si sentano preoccupanti notizie sulla perdita di biodiversità: numero di api e insetti in calo ovunque, animali minacciati o in via di estinzione. È
Care compagne, cari compagni, domenica 13 settembre si terrà al Liceo Cantonale di Bellinzona la nostra conferenza cantonale dedicata alla discussione sul documento Gli insegnamenti della pandemia da coronavirus, che
Il 27 settembre saremo chiamati ad esprimerci sulliniziativa popolare federale fiscale che intende concedere un aumento delle deduzioni per le famiglie con figli, sgravi che passerebbero dagli attuali 6.500 franchi
Quattro volte NO e una volta SÌ in questa super-domenica di votazioni! Dato che le votazioni di maggio sono state annullate a causa del coronavirus, ci attende ora una tornata
Senza contromisure, i ceti medio e medio-basso sono quelli che pagheranno maggiormente le conseguenze della crisi sociale ed economica a seguito della pandemia. Queste persone necessitano di aiuti concreti per
Anmelden und keine News mehr verpassen: