
La scure del Governo e l’esercito che brinda
l Consiglio federale propone un piano di tagli che colpisce tutto e tutti, sono tra 3,5 e 4,3 miliardi all’anno per quattro anni, misure drastiche a tutto campo. Tranne che
Attualità
Le nostre posizioni
Il partito

l Consiglio federale propone un piano di tagli che colpisce tutto e tutti, sono tra 3,5 e 4,3 miliardi all’anno per quattro anni, misure drastiche a tutto campo. Tranne che

Ci sono due anomalie svizzere, una delle quali molto nota l’altra meno, che a mio parere richiederebbero un deciso, documentato intervento della sinistra. La prima riguarda il noto tema della

La mia situazione lavorativa e anagrafica mi portano a chiedermi se sia necessario esprimermi sulla riforma LPP… Infatti la mia «data di scadenza» è ormai fissata, non per mia scelta,

Prendo atto con stupore e dispiacere di informazioni errate contenute nel comunicato stampa dell’OCST inerente a una procedura di disdetta del Consiglio di Stato che coinvolge un docente del Centro

La storia degli ultimi anni di questo Cantone è stata dettata da una riduzione delle aliquote fiscali e altre diminuzioni di tasse e imposte. Sgravi che sono costati alle casse

La biodiversità in Svizzera è in grave pericolo e le azioni finora intraprese non sono sufficienti per proteggerla. Bisogna agire subito, votando sì all’iniziativa sulla biodiversità il 22 settembre. La

Il Popolo ticinese ha accettato con quasi il 58% dei votanti l’iniziativa federale del PS che chiedeva di fare in modo che nessuno debba pagare più del 10% del proprio

La Società elettrica sopracenerina (Ses) ha annunciato, in via eccezionale tramite una grottesca conferenza stampa, le tariffe 2025 descrivendole come un doloroso abbassamento per venire incontro all’utenza rinunciando a 5

Il presidente Plr Speziali critico sulla scuola inclusiva. Replica Carobbio (Decs): l’inserimento nelle classi ordinarie non è applicato indistintamente. «Il nostro non è un attacco al sistema educativo, ma una

Cosa significa “un approccio troppo ideologico?” Come migliorare la scuola senza proporre una visione basata sulle idee? Sentire il presidente del Partito liberale che ancora utilizza la strategia di tacciare

Il 22 settembre saremo chiamati a votare sulla riforma della Legge sulla previdenza professionale (Lpp), un progetto che rappresenta una seria minaccia per il futuro delle persone pensionate e dei

È questo l’argomento principale di chi si oppone alla riforma della Legge sulla previdenza professionale (Lpp) in votazione il prossimo 22 settembre. Ma come è possibile che il nostro parlamento
Anmelden und keine News mehr verpassen: