
J’accuse di nuovo
Finita la pausa estiva ero pronta a ripartire per un nuovo anno di attività politica. Iniziavo ad approfondire gli argomenti per bocciare la riforma del secondo pilastro: un ennesimo schiaffo
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto del 28 settembre
Le nostre posizioni
Il partito
Finita la pausa estiva ero pronta a ripartire per un nuovo anno di attività politica. Iniziavo ad approfondire gli argomenti per bocciare la riforma del secondo pilastro: un ennesimo schiaffo
Sono passati più di tre anni dallo sgombero e dall’abbattimento di parte del complesso dell’ex Macello di Lugano. Solo ora, lentamente, si sta iniziando a delineare con maggior chiarezza non
La decisione ventilata da Pro Helvetia di cessare entro due anni le attività presso la sede di Palazzo Trevisan degli Ulivi a Venezia sta destando comprensibile preoccupazione sia in Svizzera,
Francesco Cavalli “Cick” ci ha lasciati. È con immensa tristezza che dobbiamo dire addio a una persona che si è battuta sempre a favore della scuola pubblica e non solo.
Il Rapporto sul Trasferimento del Traffico (attraverso le Alpi) arrivato in Commissione Trasporti quest’anno evidenzia un rallentamento se non un’inversione di tendenza del trasferimento. I volumi di traffico merci (strada+ferrovia)
Il disastro ambientale in Mesolcina, oltre a essere costato vite umane e aver devastato la frazione di Sorte, ha portato via un bel tratto di A13 proprio all’inizio dell’annuale esodo
Ai recenti Campionati europei di atletica leggera Dominic Lobalu ha conquistato due medaglie per la Svizzera, un grande risultato per questo giovane proveniente dal Sud Sudan e approdato in terra
Rimangono pochi giorni per votare e il tema della compensazione delle pensioni dei lavoratori pubblici e para-pubblici è sicuramente tra i più importanti, soprattutto per le conseguenze che potrebbe avere
Gli insegnanti e le Associazioni legate alla scuola pubblica sono molto preoccupati per i tagli previsti nella scuola. Si tratta di tagli che tolgono aiuti allo studio, che reintroducono l’ingiusto
Vivere e lavorare in Canton Ticino non è poi così male, soprattutto per chi ha un lavoro dignitoso ed equamente retribuito. Le condizioni generali vanno peggiorando, è vero, ma lo
Il prossimo 9 giugno in occasione del voto sulle misure di compensazione per le rendite IPCT non sarà in gioco solo il livello delle future pensioni degli attuali 17.000 assicurati
I risultati delle votazioni del prossimo 9 giugno sono centrali sia per quanto riguarda la politica federale che per quella cantonale: non solo per gli indirizzi che il popolo darà
Anmelden und keine News mehr verpassen: