
Benvenuto speziali
“Benvenuti nel mondo delle pretese dove tutto sembra illimitato e senza costi. Certo, è umano desiderare, è invece liberale radicale ricordare che ogni desiderio ha un costo”. Così Alessandro Speziali,
Le nostre posizioni
Il partito
“Benvenuti nel mondo delle pretese dove tutto sembra illimitato e senza costi. Certo, è umano desiderare, è invece liberale radicale ricordare che ogni desiderio ha un costo”. Così Alessandro Speziali,
La notizia del licenziamento collettivo di una trentina di collaboratori della Croce Rossa Sottoceneri, a seguito dei tagli di 4 milioni previsti nel Preventivo 2026, non può lasciarci indifferenti. Non
Prendo spunto dalla conversazione del direttore Ritzer con tre economisti ticinesi di punta. Già a leggere il titolo mi sono sentito un po’ meno tacciabile di “matto” quando propongo una
In Gran Consiglio è stata depositata una mozione che chiede un’analisi sul cosiddetto “welfare paradox”: l’idea che un sistema sociale troppo generoso disincentivi il lavoro e crei dipendenza dagli aiuti
Si è tenuto questa sera il Comitato cantonale del PS Ticino, dedicato alle raccomandazioni per le votazioni federali di novembre. Dopo l’appello della copresidenza a una rapida attuazione dell’iniziativa per
Come tante persone ho cercato spiegazioni sull’aumento dei premi di cassa malati e dei costi della salute. Un libro che affronti la questione in maniera seria credo sarebbe utile e
Viviamo in un mondo dove la libertà degli individui, i loro diritti fondamentali, la loro dignità e la loro vita sono sistematicamente calpestati da un sistema socioeconomico mondiale a cui
Il Parlamento ha deciso di procedere con la revisione della legge sul servizio civile; questa decisione rappresenta una scelta politica inequivocabile: disincentivare il servizio civile in favore di un servizio militare
Il preventivo 2026 presentato oggi dal Consiglio di Stato non risponde ai bisogni della cittadinanza e adotta un approccio sbilanciato alla difficile situazione finanziaria, preferendo tagli ingiusti anziché mostrare più
Con la chiara approvazione dell’iniziativa per il 10%, la popolazione ticinese ottiene per la prima volta una protezione concreta contro l’esplosione dei premi di cassa malati: una vittoria storica di
A poco più di un decennio dalla sua prima approvazione, la Legge sul sostegno alla cultura viene aggiornata con novità che riflettono la consapevolezza politica della necessità di un quadro
Seguiamo con frustrazione le notizie quotidiane sulla situazione in Palestina. Da tempo partecipiamo a manifestazioni unitarie in sostegno alle vittime del genocidio. Da sempre stiamo con la popolazione palestinese e
Anmelden und keine News mehr verpassen: