
La destra e il flusso migratorio
Francamente mi risulta difficile giustificare i partiti di destra, con il loro disco rotto nei confronti delle persone migranti sul nostro territorio. Sottolineo persone, perché, che la destra lo voglia
Le nostre posizioni
Il partito
Francamente mi risulta difficile giustificare i partiti di destra, con il loro disco rotto nei confronti delle persone migranti sul nostro territorio. Sottolineo persone, perché, che la destra lo voglia
Negli scorsi giorni abbiamo assistito all’interessante dibattito sul debito pubblico e sul ruolo dello Stato nei confronti della spesa pubblica. L’ente pubblico è stato paragonato al buon padre di famiglia
Il diritto all’asilo nel nostro Paese viene purtroppo sostanzialmente messo in discussione. Vi sono Cantoni che non vogliono fare la loro parte nella ridistribuzione dei richiedenti, in generale questa politica
Il gesto di papa Francesco, che fa omaggio al vicepresidente Vance di due piccole confezioni pasquali da tre euro da regalare ai figli, è un messaggio da non dimenticare. Troppa
Ho trovato perlomeno curioso il vivace dibattito sulle colonne de laRegione che ha seguito la pubblicazione del contributo intitolato ‘Realtà e retorica del debito pubblico’. Nel giro di pochi giorni,
L’interessante approfondimento pubblicato su laRegione dagli economisti Spartaco Greppi e Christian Marazzi ‘Realtà e retorica del debito pubblico’ sta suscitando reazioni da parte di coloro che della riduzione della spesa pubblica fanno
Negli ultimi mesi, il Mendrisiotto — una regione storicamente segnata dall’incontro tra culture e da una solida tradizione di accoglienza — si trova confrontato con un clima di crescente tensione
Il preoccupante bradisismo geopolitico al quale assistiamo giornalmente mi pare mostri molto bene quanto sia più che opportuno che il progetto europeo, costruito sull’Unione europea, possa fare passi avanti decisivi.
È successo qualche anno fa, quando – passato il Rabadan – il Ticino si è accorto prima di tuttidell’emergenza in arrivo. Abbiamo dovuto fare in conti con il Covid mentre
I dazi del 31% imposti dagli Stati Uniti sui prodotti svizzeri stanno facendo tremare i mercati. Trump ha colpito direttamente la Svizzera, ma la vera domanda è: chi pagherà il
Una vera e propria “internazionale delle destre” lavora da anni con un’invasiva e perenne propaganda xenofoba e razzista, irrispettosa dei diritti fondamentali delle persone, della giustizia, dello Stato di diritto
Il Comitato cantonale del PS ha deciso di raccomandare di sostenere l’iniziativa “per cure sociosanitarie e prestazioni socioeducative di qualità” e il credito per il nodo intermodale alla stazione FFS
Partito Socialista
Piazza Governo 4
6500 Bellinzona
Tel: 091 825 94 62
Email: segreteria@ps-ticino.ch
IBAN CH71 0900 0000 6500 6551 4
Anmelden und keine News mehr verpassen: