
Una coscienza da costruire insieme
Negli ultimi mesi, il Mendrisiotto — una regione storicamente segnata dall’incontro tra culture e da una solida tradizione di accoglienza — si trova confrontato con un clima di crescente tensione
Attualità
Campagne
Le nostre posizioni
Il partito

Negli ultimi mesi, il Mendrisiotto — una regione storicamente segnata dall’incontro tra culture e da una solida tradizione di accoglienza — si trova confrontato con un clima di crescente tensione

Il preoccupante bradisismo geopolitico al quale assistiamo giornalmente mi pare mostri molto bene quanto sia più che opportuno che il progetto europeo, costruito sull’Unione europea, possa fare passi avanti decisivi.

È successo qualche anno fa, quando – passato il Rabadan – il Ticino si è accorto prima di tuttidell’emergenza in arrivo. Abbiamo dovuto fare in conti con il Covid mentre

I dazi del 31% imposti dagli Stati Uniti sui prodotti svizzeri stanno facendo tremare i mercati. Trump ha colpito direttamente la Svizzera, ma la vera domanda è: chi pagherà il

Una vera e propria “internazionale delle destre” lavora da anni con un’invasiva e perenne propaganda xenofoba e razzista, irrispettosa dei diritti fondamentali delle persone, della giustizia, dello Stato di diritto
Il Comitato cantonale del PS ha deciso di raccomandare di sostenere l’iniziativa “per cure sociosanitarie e prestazioni socioeducative di qualità” e il credito per il nodo intermodale alla stazione FFS

La tutela della salute è un diritto di ogni cittadino. L’aumento costante dei premi cassa malati è da irresponsabili. Da decenni abbiamo una stagnazione dei salari, che non ci permette

Tira un cattivo vento. Nero, cupo e funesto. Da ovest Oltreoceano per le terre del Nord America, negli States. Da est, la Cina e la via della seta. La steppa

Il tema dei premi di cassa malati è il problema principale della popolazione ticinese. A dire il vero non proprio di tutta la popolazione: i plurimilionari sono ben contenti di

In Svizzera ci sono stati 9 femminicidi in 3 mesi. Una donna è uccisa ogni 10 giorni. Un ritmo superiore al 2024, nel quale sono state uccise 18 donne per

Vittoria, certo. Il taglio ai sussidi di cassa malati è stato cancellato. Non si tratta di mettersi la petto una medaglia, ma la gioia è tutta per il sollievo di

In Ticino si sta discutendo se riattivare la lista nera per i morosi di cassa malati. La lista è stata sospesa durante il periodo della pandemia. Il 58% dei Comuni
Anmelden und keine News mehr verpassen: