
Che datore di lavoro vogliamo essere?
Rimangono pochi giorni per votare e il tema della compensazione delle pensioni dei lavoratori pubblici e para-pubblici è sicuramente tra i più importanti, soprattutto per le conseguenze che potrebbe avere
Attualità
Campagne
Le nostre posizioni
Il partito

Rimangono pochi giorni per votare e il tema della compensazione delle pensioni dei lavoratori pubblici e para-pubblici è sicuramente tra i più importanti, soprattutto per le conseguenze che potrebbe avere

Gli insegnanti e le Associazioni legate alla scuola pubblica sono molto preoccupati per i tagli previsti nella scuola. Si tratta di tagli che tolgono aiuti allo studio, che reintroducono l’ingiusto

Vivere e lavorare in Canton Ticino non è poi così male, soprattutto per chi ha un lavoro dignitoso ed equamente retribuito. Le condizioni generali vanno peggiorando, è vero, ma lo

Il prossimo 9 giugno in occasione del voto sulle misure di compensazione per le rendite IPCT non sarà in gioco solo il livello delle future pensioni degli attuali 17.000 assicurati

I risultati delle votazioni del prossimo 9 giugno sono centrali sia per quanto riguarda la politica federale che per quella cantonale: non solo per gli indirizzi che il popolo darà

Nella maggioranza dei Paesi europei la tassazione dei redditi avviene tramite calcolo progressivo, vale a dire – semplificando – la percentuale del prelievo (aliquota) aumenta con il crescere del patrimonio
La Posta Svizzera vuole chiudere 170 uffici postali su 760. Questo è un danno per l’azienda e per la popolazione. Il PS chiede al Consigliere federale Albert Rösti di intervenire

Ricordiamoci della votazione del 15 maggio 2022 sul decreto Morisoli, che imponeva il taglio della spesa in modo da pareggiare i conti cantonali entro due anni. Un misero 38% di

Prendi 1 e paghi 2. Non è un’errata offerta di saldi presente in un discount, bensì si tratta della riforma fiscale posta in votazione il prossimo 9 giugno. Sconti sulle

Non “ce l’ho su” con i ricchi (come potrei), ma piuttosto con quei miliardari che evadono (o anche solo eludono) il fisco. Spesso sono persone abili, ma avide, che inseguono

Con la riforma fiscale in votazione il 9 giugno, 12 contribuenti ticinesi plurimilionari pagheranno 4 milioni in meno di tasse. È un effetto delle due riduzioni di aliquote della riforma

La riforma fiscale proposta in votazione il prossimo 9 giugno è ingiusta innanzitutto perché farà aumentare le disparità fra la maggioranza della popolazione e un piccolo numero di persone molto
Anmelden und keine News mehr verpassen: