
Le imposte, i ricchi e quel Swissmade
Nella maggioranza dei Paesi europei la tassazione dei redditi avviene tramite calcolo progressivo, vale a dire – semplificando – la percentuale del prelievo (aliquota) aumenta con il crescere del patrimonio
Attualità
Campagne
Raccomandazioni di voto
Le nostre posizioni
Il partito

Nella maggioranza dei Paesi europei la tassazione dei redditi avviene tramite calcolo progressivo, vale a dire – semplificando – la percentuale del prelievo (aliquota) aumenta con il crescere del patrimonio
La Posta Svizzera vuole chiudere 170 uffici postali su 760. Questo è un danno per l’azienda e per la popolazione. Il PS chiede al Consigliere federale Albert Rösti di intervenire

Ricordiamoci della votazione del 15 maggio 2022 sul decreto Morisoli, che imponeva il taglio della spesa in modo da pareggiare i conti cantonali entro due anni. Un misero 38% di

Prendi 1 e paghi 2. Non è un’errata offerta di saldi presente in un discount, bensì si tratta della riforma fiscale posta in votazione il prossimo 9 giugno. Sconti sulle

Non “ce l’ho su” con i ricchi (come potrei), ma piuttosto con quei miliardari che evadono (o anche solo eludono) il fisco. Spesso sono persone abili, ma avide, che inseguono

Con la riforma fiscale in votazione il 9 giugno, 12 contribuenti ticinesi plurimilionari pagheranno 4 milioni in meno di tasse. È un effetto delle due riduzioni di aliquote della riforma

La riforma fiscale proposta in votazione il prossimo 9 giugno è ingiusta innanzitutto perché farà aumentare le disparità fra la maggioranza della popolazione e un piccolo numero di persone molto
Nell’opuscolo informativo della Cancelleria sulla votazione sulla riforma fiscale è presente un errore grossolano nell’annesso Decreto Legge, confondendo categorie di reddito con categorie di sostanza. Questo errore è oggetto di

Con il boom edilizio degli anni Sessanta, a Lugano sono sparite masserie, ville eleganti, giardini con alberi maestosi e edifici pregevoli, come ad esempio il castello di Trevano, sostituiti da

Un ammodernamento della fiscalità, in linea con i cambiamenti e le esigenze della società, è necessario e anche noi lo sosteniamo. Per questo abbiamo presentato delle iniziative che il Parlamento

Da molti, troppi anni la giustizia sta cercando una soluzione logistica a Lugano, allo scopo di risolvere gli innumerevoli problemi che sono rimasti irrisolti da lustri. A mio parere l’occasione

Le cittadine e i cittadini ticinesi il 9 giugno decideranno sulle misure di compensazione per le pensioni cantonali e sull’acquisto del nuovo Palazzo di giustizia a Lugano. La grande maggioranza
Anmelden und keine News mehr verpassen: