-
Solo se SÌ: il Consiglio nazionale chiede un cambiamento di paradigma
5 Dicembre 2022
Il Consiglio nazionale prende sul serio la propria responsabilità sociale e chiede la ridefinizione dello stupro secondo il principio "solo se Sì". A differenza del Consiglio degli Stati, propone una revisione della legge che consente un'effettiva tutela dell'autodeterminazione sessuale. Questa decisione è un grande successo per le Donne Socialiste, ma…Leggi tutto -
Aumento dei premi cassa malati: la destra ignora le preoccupazioni della popolazione
30 Novembre 2022
La maggioranza borghese del Consiglio degli Stati ha rifiutato oggi l’entrata in materia del controprogetto indiretto all'iniziativa per premi meno onerosi del PS Svizzero. In questo modo, si rifiuta di discutere l'urgente necessità di sostenere finanziariamente innumerevoli famiglie ed economie domestiche singole di fronte all'esplosione dei premi cassa malati. Questo…Leggi tutto -
Aumento dei premi cassa malati: la destra ignora le preoccupazioni della popolazione
30 Novembre 2022
La maggioranza borghese del Consiglio degli Stati ha rifiutato oggi l’entrata in materia del controprogetto indiretto all'iniziativa per premi meno onerosi del PS Svizzero. In questo modo, si rifiuta di discutere l'urgente necessità di sostenere finanziariamente innumerevoli famiglie ed economie domestiche singole di fronte all'esplosione dei premi cassa malati. Questo…Leggi tutto -
Grazie, Simonetta!
2 Novembre 2022
Il PS Svizzero si rammarica profondamente delle dimissioni della Consigliera federale Simonetta Sommaruga e nutre il massimo rispetto e comprensione per la sua decisione. Il PS ringrazia di cuore la sua Consigliera federale per il suo enorme impegno. "Abbiamo il massimo rispetto e comprensione per la decisione di Simonetta Sommaruga",…Leggi tutto -
Elezioni 2023: Il PS è dalla parte di una Svizzera solidale
29 Ottobre 2022
Nel primo giorno del suo Congresso di partito di due giorni a Basilea, il PS Svizzero ha lanciato la sua campagna per le elezioni federali del 2023. Tre sono i temi centrali: come lobby per il popolo, il PS vuole rafforzare il potere d'acquisto della popolazione; garantire la protezione del…Leggi tutto -
La maggioranza della CET-N attacca i salari minimi cantonali e mette in pericolo il partenariato sociale
26 Ottobre 2022
La maggioranza della Commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio nazionale (CET-N) ha approvato una mozione che mira ad annullare i salari minimi cantonali, invertendo le decisioni popolari e indebolendo la sicurezza sociale dei lavoratori e delle lavoratrici a basso salario. La mozione mette inoltre a rischio la cooperazione tra…Leggi tutto -
Il PS e Il Centro fanno passi avanti nel rafforzamento del potere d’acquisto
21 Settembre 2022
Il pacchetto per salvaguardare il potere d'acquisto, presentato congiuntamente dal PS e da Il Centro, ha superato oggi il primo ostacolo: il Consiglio nazionale dice sì all’adeguamento delle pensioni all'inflazione e all'aumento dei sussidi per i premi cassa malati. Alla luce della diminuzione del potere d'acquisto della popolazione, queste soluzioni…Leggi tutto -
Misure di salvataggio per le aziende elettriche: il Consiglio nazionale segue le proposte del PS Svizzero per il divieto di bonus e per l’obbligo di trasparenza
14 Settembre 2022
Il Consiglio nazionale ha approvato oggi il pacchetto di salvataggio per le aziende elettriche, dopo le mozioni del Partito Socialista per il divieto di bonus e l'obbligo di trasparenza. Per il PS si tratta di un passo importante per garantire l'approvvigionamento energetico a breve termine. Inoltre, sono ora necessarie misure…Leggi tutto