-
Compensazione del rincaro per l’AVS: i borghesi attaccano il potere d’acquisto dei pensionati e delle pensionate
1 Marzo 2023
La maggioranza di destra del Consiglio nazionale non è disposta a proteggere il potere d'acquisto dei pensionati e delle pensionate in Svizzera: si rifiuta infatti di entrare in materia alla discussione sull'adeguamento completo del rincaro delle rendite AVS. In questo modo, accetta una perdita di potere d'acquisto per le persone…Leggi tutto -
Il PS vuole rafforzare il potere d’acquisto della popolazione
26 Febbraio 2023
In occasione del suo Congresso di partito a Friburgo, il PS Svizzero ha dato il via all'anno elettorale. Il partito si è concentrato sul suo impegno per una Svizzera solidale, con particolare attenzione al potere d'acquisto, alla parità, al clima e alla sicurezza dell'approvvigionamento. Per rafforzare il potere d'acquisto della…Leggi tutto -
L’interruzione volontaria di gravidanza non deve più essere una questione penale
3 Febbraio 2023
Nella riunione del 3 e 4 febbraio, la Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale (CAG-N) ha rifiutato di depenalizzare l'interruzione volontaria di gravidanza. Benché si tratti di un diritto fondamentale, attualmente l’interruzione di gravidanza è soggetta al diritto penale. Questa incoerenza deve essere corretta con urgenza. Il Consiglio nazionale…Leggi tutto -
13a AVS: la destra ha abbandonato le persone in pensione
30 Gennaio 2023
In Svizzera, quasi 200’000 persone che ricevono l’AVS vivono in condizioni di povertà. Nonostante ciò, dopo il Consiglio nazionale, anche la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati (CSSS-S), dove domina la maggioranza borghese, ha detto no all'iniziativa per la 13a AVS, che avrebbe garantito pensioni…Leggi tutto -
Il personale di cura ha urgente bisogno di sostegno!
25 Gennaio 2023
Il chiaro "sì" all'iniziativa per cure infermieristiche nel novembre 2021 ha dimostrato che è necessario adottare al più presto misure per migliorare le condizioni di lavoro e la situazione formativa del personale di cura. La necessità di agire rimane forte: sempre più personale infermieristico abbandona prematuramente la professione e sempre…Leggi tutto -
Imposta sul tonnellaggio: nuovi privilegi fiscali per le grandi imprese
13 Dicembre 2022
Con l’imposta sul tonnellaggio, il Consiglio nazionale vuole introdurre nuovi privilegi fiscali per le compagnie di navigazione e i commercianti di materie prime. Ciò significherebbe che alcune aziende non sarebbero più tassate sui loro profitti multimiliardari, e ancora una volta sarà la popolazione a dovere pagare il conto. Il Consiglio…Leggi tutto -
L’attuale riforma della LPP comporta una riduzione delle pensioni e dei redditi netti
12 Dicembre 2022
Durante la campagna del referendum AVS 21, tutti i partiti hanno riconosciuto che non è accettabile che le pensioni delle donne siano attualmente inferiori di un terzo rispetto a quelle degli uomini. La destra ha promesso di affrontare questo problema con la riforma del secondo pilastro (LPP). Questa promessa è…Leggi tutto -
Solo se SÌ: il Consiglio nazionale chiede un cambiamento di paradigma
5 Dicembre 2022
Il Consiglio nazionale prende sul serio la propria responsabilità sociale e chiede la ridefinizione dello stupro secondo il principio "solo se Sì". A differenza del Consiglio degli Stati, propone una revisione della legge che consente un'effettiva tutela dell'autodeterminazione sessuale. Questa decisione è un grande successo per le Donne Socialiste, ma…Leggi tutto