Il 22 maggio 2011 la Svizzera dice „energia nucleare NO grazie!“

Baden 11 maggio 2011 – La preparazione per la manifestazione nazionale contro l’anergia nucleare procede spedita. Più di 125 organizzazioni svizzere e delle zone confinanti si mobilitano per il 22 maggio 2011. l’obiettivo è una grande marcia pacifica e colorata nel cuore del territorio svizzero con il maggior numero di installazioni nucleari. La manifestazione intende esprimere il proprio dissenso verso la politica nucleare svizzera e chiedere una politica energetica sostenibile e senza rischi. Alla luce della disastrosa e persistente catastrofe di Fukushima è chiaro o perlomeno dovrebbe esserlo: „basta con le centrali nucleari in Svizzera e entrata veloce nell’ara delle energie rinnovabili!“
Il gruppo organizzativo di „Insieme contro il nucleare“ ha informato oggi durante una conferenza a stampa a Baden riguardo alla manifestazione nazionale contro l’anergia nucleare del 22 maggio prossimo. Le rivendicazioni sono state presentate da Leo Scherer (portavoce ed esperto in politica nucleare del gruppo): „La politica energetica deve cambiare e per di più rapidamente. Le centrali nucleari appartengono ormai al passato. Non ci possiamo permettere di sprecare altro tempo e vogliamo quindi puntare subito sulle energie rinnovabili. Il popolo non è più disposto a sopportare i rischi dei vecchi reattori svizzeri. È giunta l’ora di ascoltare il popolo“.
Già lo scorso anno si è tenuta una manifestazione organizzata dal gruppo „Insieme contro il nucleare“ alla quale hanno partecipato ca. 4’500 persone. „Dopo la catastrofe di Fukushima l’interesse per la manifestazione è evidentemente aumentato“ afferma Michaela Lötscher coordinatrice dei contatti con i media. Gli organizzatori sono preparati ad accogliere anche un numero sensibilmente maggiore di partecipanti. Gli organizzatori invitano quindi tutti gli svizzeri e tutte le svizzere a partecipare e si rallegrano di vedere una manifestazione pacifica che mandi un segnale inequivocabile a Berna e all’aconomia energetica svizzera.
In collaborazione con il cantone e i comuni coinvolti (che autorizzeranno la manifestazione) sono stati definiti due percorsi. La camminata comincia alle 8.30 dalla stazione di Siggenthal-Würenlingen dove l’ultima possibilità di partenza è alle 10.30. Le persone che non vogliono camminare troppo a lungo possono aggregarsi a partire dalle 11.00 dalla stazione di Döttingen. Gli organizzatori pregano i partecipanti di utilizzare i trasporti pubblici.
Dal Ticino verrà organizzata la trasferta con un treno speciale (partenze: Chiasso 6:48 Mendrisio 6:55 Lugano 7:15 Bellinzona 7:44 Biasca 8:00). Si invitano tutti i ticinesi interessati ad aggregarsi per l’importante trasferta collettiva. Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni (obbligatorie) si rimanda alla pagina web www.greenpeaceticino.ch/icn (o telefonare al 079 581 84 96).
La manifestazione si concluderà a Döttingen dove alcuni oratori si alterneranno a dei gruppi musicali. Ulteriori informazioni: www.menschenstrom.ch www.greenpeaceticino.ch/icn.