Iniziativa 10%: combattiamo lo status quo

Lunedì abbiamo assistito al dibattito sull’iniziativa per il 10% alla Rsi. Dalla parte dei contrari si sono sentiti sempre gli stessi argomenti: costa troppo, non risolve il problema alla radice, bisogna agire sui costi, il Ticino sarebbe già “generoso” con i sussidi. Ma nessuna vera alternativa.
Bisogna dirlo chiaramente: è facile criticare, molto più difficile proporre soluzioni. E infatti i partiti che oggi parlano di “contenere i costi” sono gli stessi che per anni hanno bloccato ogni misura incisiva su farmaci, cliniche private, pseudoconcorrenza tra casse malati e stipendi milionari dei manager. Risultato: i costi aumentano, i premi esplodono e noi paghiamo!
Sì, l’iniziativa 10% non risolve tutto. Ma un problema lo risolve subito: nessuno dovrà più destinare oltre il 10% del reddito disponibile ai premi. È un aiuto concreto a famiglie, pensionati e ceto medio come noi che oggi fanno fatica ad arrivare a fine mese.
Continuare così non è un’opzione: tra pochi giorni arriverà l’ennesima stangata con l’annuncio dei premi 2026. Dire no all’iniziativa significa rassegnarsi, dire sì significa lanciare un segnale forte e ottenere un risultato concreto.
Il 28 settembre scegliamo da che parte stare, con chi difende le lobby o con chi difende le famiglie: votiamo sì all’iniziativa 10%.

articolo di Silvia Barzaghi, consigliera comunale PS, apparso su LaRegione il 18 settembre 2025

Beitrag teilen:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Animation laden...Animation laden...Animation laden...

Newsfeed