
La campagna per le elezioni federali è ufficialmente partita! Qui trovi il nostro programma elettorale che riassume le tematiche sulle quali vogliamo focalizzarci nei prossimi anni.
Vogliamo portare a Berna una lista rappresentativa di tutte le regioni del Ticino, ben ancorata alla realtà del nostro cantone e vicina alla popolazione. La nostra è una lista paritaria, composta da otto persone con un grande bagaglio politico, sociale e professionale in grado di rappresentare i temi che contraddistinguono i valori del Partito Socialista. Ogni persona candidata lavora o si impegna per delle questioni che stanno a cuore al Partito Socialista: la difesa della socialità e della sanità, la promozione della cultura, i diritti degli inquilini, l’impegno per parità, l’integrazione, l’attenzione alle regioni di montagna, e la protezione dell’ambiente.
Di seguito vi presentiamo i nostri otto candidati e candidate che con Bruno Storni, consigliere nazionale uscente e candidato agli Stati rappresenteranno gli ideali e le aspettative del PS per il Cantone Ticino a Berna.
Ora la vera sfida può iniziare: a livello elettorale puntiamo a rafforzare l’area progressista a Berna con l’obiettivo di mantenere i nostri tre seggi rosso-verdi. Per farcela abbiamo bisogno del vostro aiuto!
Vota PS Lista 30!
Noi stiamo dalla parte di una Svizzera solidale e sostenibile. E tu da che parte stai?
Scopri il nostro programma
Ecco le nostre candidature
Il nostro Consigliere nazionale uscente e candidato agli Stati
Le candidate e i candidati al Consiglio nazionale
Danilo Forini
Granconsigliere, Direzione PS Ticino, candidato al Consiglio nazionale
Laura Riget
Copresidente PS Ticino, Granconsigliera e candidata al Consiglio nazionale
La nostra lista sarà congiunta a quella dei Verdi e Forum Alternativo.
Le candidate e i candidati del PS Ticino inoltre non correranno da soli per le elezioni federali! Due saranno le liste sottocongiunte che affiancheranno la lista del PS Ticino: la lista della Gioventù socialista e quella del PS60+.

GISO
Le numerose crisi che il mondo sta affrontando sono sempre più evidenti e le giovani generazioni sono preoccupate: lo dimostra la loro forte partecipazione ai numerosi scioperi e alle manifestazioni che avvengono in tutta la Svizzera. Il nostro futuro è compromesso dalla sempre più grave crisi climatica e sociale causata dal capitalismo. Dobbiamo lottare! Per questo la GISO si mobilita, con proposte concrete, come ad esempio “l’iniziativa per il futuro” e presentandosi alle elezioni nazionali con una piattaforma elettorale che ripercorre i quattro temi principali della nostra lotta: economia, clima, femminismo e migrazione. Per ognuno di questi, il documento espone una visione lungimirante per una società ecosocialista e delle proposte concrete per una sua trasformazione

PS 60+
Il Partito Socialista presenta anche per queste elezioni nazionali una lista formata da candidate e candidati di sessant’anni e oltre. In una società sempre più longeva, noi 60+ rappresentiamo 1/4 della popolazione e siamo in gran parte ancora attivi: nel volontariato e nella cura di nipoti, partner e anche genitori. Vogliamo continuare a vivere la nostra visione socialista, con le nostre conoscenze e le nostre esperienze acquisite nel partito, nelle istanze politiche, nel lavoro e partecipando alla vita sociale e culturale. Noi stiamo dalla parte di chi vuole una vecchiaia autonoma, con una vera pensione popolare e l’integrazione nel proprio ambiente sociale. Per lasciare a chi verrà dopo di noi una società giusta e un ambiente vivibile.