La campagna elettorale è ufficialmente partita! Qui trovi la nostra piattaforma di legislatura 2023-2027 che riassume le tematiche sulle quali vogliamo focalizzarci nei prossimi anni. La politica sta diventando sempre più polarizzata, calamitando quelli che dovrebbero essere partiti moderati e “di centro” sempre più a destra. Pensiamo quindi che in questi tempi difficili – caratterizzati dalla crisi climatica, da crescenti disuguaglianze, dalla fine dell’illusione della crescita economica illimitata, dall’ascesa di nuovi autoritarismi e da pericolose derive a destra – è giunto il momento di decidere da che parte stare. Come evidenzia la nostra piattaforma di legislatura noi vogliamo stare dalla parte della speranza e della convinzione che il progresso e la libertà devono e possono essere alla portata di tutti e tutte. Dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile. Di un mondo del lavoro dignitoso senza precariato, di una sanità e socialità accessibili, di un ambiente e territorio vivibili e di una società e Stato inclusivi, nonché di una formazione di qualità.
Per portare avanti queste battaglie abbiamo presentato una lista forte per il Gran Consiglio, a maggioranza femminile, con oltre venti rappresentanti della Gioventù Socialista e otto del Forum Alternativo. Trovi qui sotto le 90 persone candidate. Una lista rappresentativa e inclusiva delle varie sfaccettature della nostra società e del nostro cantone. Ora la vera sfida può iniziare: a livello elettorale puntiamo a rafforzarci come area progressista e come Partito Socialista Ticino, con l’obiettivo di aumentare i nostri seggi in Gran Consiglio. Per farcela abbiamo bisogno del vostro aiuto! Noi stiamo dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile. E tu da che parte stai?
Scopri i nostri candidati e le nostre candidate al Gran Consiglio!

1 – Francesco Albi
Locarno, 1985, PS
Io sto dalla parte di uno sviluppo sostenibile del territorio

2 – Marco Altomare
Losone, 1993, GISO
Io sto dalla parte dell’accessibilità come diritto

3 – Alice Ambrosetti
Blenio, 1991, PS
Io sto dalla parte di asili nido di qualità

4 – Fabio Benelli
Bellinzona, 1986, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

5 – Daniele Bianchi
Bellinzona, 1964, PS
Io sto dalla parte della Sinistra

6 – Lisa Boscolo
Bellinzona, 1995, PS
Io sto dalla parte di salari dignitosi e paritari

7 – Claudio Buletti
Bellinzona, 1953, PS
Io sto dalla parte dei deboli e contro ogni forma di razzismo

8 – Rosanna Camponovo-Canetti
Locarno, 1949, PS
Io sto dalla parte di un Ticino che non dimentica niente e nessuno

9 – Simona Canevascini Venturelli
Tenero-Contra, 1979, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

10 – Eva Carlevaro Stalder
Bellinzona, 1974, PS
Io sto dalla parte di una scuola con meno ingiustizie

11 – Chiara Casartelli
Bellinzona, 1998, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

12 – Daniele Cavalli
Losone, 1977, PS
Io sto dalla parte di chi lavora e subisce ingiustizie

13 – Gabriele Del Don
Arbedo-Castione, 1957, PS
Io sto dalla parte di un sistema formativo inclusivo

14 – Aida Demaria
Bellinzona, 2002, GISO
Io sto dalla parte della giustizia sociale e climatica, per i diritti umani e il rispetto di ogni persona

15 – Yannick Demaria
Bellinzona, 2001, GISO
Io sto dalla parte del clima, del lavoro e dei diritti: il futuro che si farà!

16 – Isabella Fajetti Zanni
Biasca, 1968, Indipendente
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

17 – Paola Falconi
Riviera, 1995, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

18 – Marisa Filipponi
Locarno, 1950, PS
Io sto dalla parte di un Ticino umano che solidarizzi con i più deboli

19 – Danilo Forini
Bellinzona, 1975, PS
Io sto dalla parte di chi fatica a pagare i premi di cassa malati

20 – Fabrizio Garbani Nerini
Terre di Pedemonte, 1971, PS
Io sto dalla parte della tredicesima AVS (perché dopo 44 anni di contributi ce la meritiamo)

21 – Lorenza Röhrenbach Giorla
Bellinzona, 1993, Forum Alternativo
Io sto dalla parte di chi ha bisogno di esser ascoltato

22 – Laura Guscetti
Lumino, 2004, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

23 – Roberta Iuva-Facchinetti
Avegno Gordevio, 1974, PS
Io sto dalla parte del personale di cura

24 – Laure Kaspar
Onsernone, 1990, Forum Alternativo
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

25 – Luigina La Mantia
Blenio, 1962, PS
Io sto dalla parte delle regioni di montagna

26 – Daniela Manfredi
Gordola, 1959, PS
Io sto dalla parte delle famiglie e dei bambini/e

27 – Niccolò Mazzi-Damotti
Minusio, 2002, GISO
Io sto dalla parte di un sistema economico culturale per il 99%

28 – Tiziana Palladino Monnier
Biasca, 1970, Indipendente
Io sto dalla parte di una società equilibrata, trasparente ed onesta

29 – Elisa Pedrina
Airolo, 2000, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

30 – Lisa Peterhans
Bellinzona, 1988, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

31 – Matteo Piatti
Losone, 1995, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

32 – Veronica Provenzale Uriati
Minusio, 1971, PS
Io sto dalla parte della solidarietà e della dignità sociale

33 – Laura Riget
Bellinzona, 1995, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

34 – Filippo Rodoni
Biasca, 1967, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

35 – Barbara Sala
Ascona, 1993, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

36 – Thomas Salati
Bellinzona, 1994, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

37 – Beppe Savary
Onsernone, 1952, Forum Alternativo
Io sto dalla parte di chi lotta per una società che non faccia più ammalare a causa delle ingiustizie

38 – Fabrizio Sirica
Bellinzona, 1989, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

39 – Santiago Storelli
Losone, 2000, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

40 – Agnese Strozzega
Bellinzona, 1982, PS
Io sto dalla parte del servizio pubblico

41 – Abedin Talaj
Biasca, 2000, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

42 – Paolo Tremante
Locarno, 1975, PS
Io sto dalla parte di un Ticino di tutt* e per tutt*

43 – Carmen Vaucher de la Croix
Bellinzona, 1962, Indipendente
Io sto dalla parte di chi non ha voce

44 – Ulrich Zimmermann
Ascona, 1963, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

45 – Nangbayadé Aharh
Monteceneri, 1975, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

46 – Daniele Alves Barreiro
Lugano, 2002, GISO
Io sto dalla parte di una formazione forte e di qualità

47 – Valentina Arnaboldi
Balerna, 2003, GISO
Io sto dalla parte di chi non riesce a farsi ascoltare

48 – Damiano Bardelli
Villars sur Glane, 1990, Forum Alternativo
Io sto dalla parte dei giovani Ticinesi espatriati che vogliono tornare

49 – Rocco Bianchi
Lugano, 1961, Indipendente
Io sto dalla parte delle piccole cose di inestimabile valore

50 – Beatrice Bomio Pacciorini- Amichi
Massagno, 1968, PS
Io sto dalla parte di chi non ha voce

51 – Antonia Boschetti
Chiasso, 1985, PS
Io sto dalla parte di un Ticino sostenibile e femminista

52 – Simona Buri
Lugano, 1978, PS
Io sto dalla parte del buonsenso

53 – Maurizio Canetta
Paradiso, 1956, PS
Io sto dalla parte di chi si batte contro le ingiustizie

54 – Fabio Canevascini
Balerna, 1968, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

55 – Debora Carbonetti-Asta
Capriasca, 1981, PS
Io sto dalla parte di un Ticino equo

56 – Manuela Cattaneo Chicus
Tresa, 1966, Forum Alternativo
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

57 – Damiana Chiesa Girola
Balerna, 1957, PS
Io sto dalla parte di coloro che vivono nell’invisibilità di troppi

58 – Nicola Corti
Capriasca, 1970, PS
Io sto dalla parte di chi fatica ad arrivare a fine mese

59 – Janò Da Silva
Vacallo, 1985, PS
Io sto dalla parte di chi vuol far emergere il “vincente” dentro di sé

60 – Mattea David
Lugano, 1993, GISO
Io sto dalla parte di ciò che conta: la Gente

61 – Marco D’Erchie
Riva San Vitale, 1985, PS
Io sto dalla parte di chi accoglie e costruisce ponti

62 – Ivo Durisch
Riva San Vitale, 1967, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

63 – Demis Fumasoli
Lugano, 1975, Forum Alternativo
Io sto dalla parte di chi lotta per una eguaglianza sociale

64 – Patrik Gabriele
Mezzovico-Vira, 2003, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

65 – Michele Guidi
Stabio, 1975, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

66 – Lukas Huber
Castel San Pietro, 2000, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

67 – Fadhil Hussain
Balerna, 1955, Indipendente
Io sto dalla parte di un Ticino multiculturale, protagonista e responsabile

68 – Olga Jackson
Lugano, 1957, Forum Alternativo
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

69 – Nora Jardini Croci Torti
Mendrisio, 1978, PS
Io sto dalla parte delle pari opportunità

70 – Alan Koprivec
Lugano, 1996, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

71 – Daria Lepori
Canobbio, 1962, PS
Io sto dalla parte di migranti, anzian*, donne, alberi, sans papier, inquilin* e cinciallegre

72 – Annamaria Patullo
Morbio Inferiore, 1968, PS
Io sto dalla parte di un Ticino senza barriere per promuovere un dialogo di accoglienza

73 – Patrizia Pintus
Chiasso, 1958, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

74 – Tessa Prati
Lugano, 1996, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

75 – Rodolfo Pulino
Lugano, 1984, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

76 – Massimiliano Reclari
Vacallo, 1998, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

77 – Elena Rezzonico
Lugano, 1963, PS
Io sto dalla parte di un Ticino che valorizza le differenze

78 – Lara Robbiani Tognina
Manno, 1969, PS
Io sto dalla parte di chi non ha voce per difendersi

79 – Jonathan Rossi
Torricella-Taverne, 2004, GISO
Io sto dalla parte di chi vuole vivere e non sopravvivere

80 – Silvia Rossi
Canobbio, 1961, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

81 – Svetlana Rossi
Lugano, 1964, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

82 – Fiorenza Rusca Franzoni
Capriasca, 1967, PS
Io sto dalla parte del salario minimo e della dignità delle persone

83 – Elisabeth Salli
Lugano, 1963, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

84 – Orlando Sanhueza
Monteceneri, 1962, Forum Alternativo
Io sto dalla parte di migliori condizioni di lavoro

85 – Aurelio Sargenti
Lugano, 1954, PS
Io sto dalla parte della scuola inclusiva e della cultura

86 – Fabio Signorini
Cademario, 1972, PS
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

87 – Matteo Solcà
Balerna, 1996, GISO
Io sto dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile

88 – Claudia Soldini Galetta
Coldrerio, 1983, PS
Io sto dalla parte di un Ticino vivo e vivibile

89 – Adriano Venuti
Lugano, 1975, PS
Io sto dalla parte delle inquiline e degli inquilini

90 – Cristina Zanini Barzaghi
Lugano, 1964, PS
Io sto dalla parte del bene comune