Taggato: votazione

SÌ alla legge sulle armi il 19 maggio!

La Svizzera intende trasporre la revisione della direttiva europea sulle armi nel diritto nazionale. Una piccola minoranza considera tuttavia che questa revisione della legge possa mettere in pericolo la “tradizione svizzera del tiro”. Le ragioni del comitato che ha promosso il referendum sono difficilmente comprensibili: chi ha bisogno di un fucile d’assalto per delle...

NO alla legge del più forte, SÌ ai diritti umani

Il Partito Socialista è molto soddisfatto dal chiaro No espresso dalla popolazione svizzera contro la pericolosa iniziativa contro i diritti umani dell’UDC, a tutela di diritti fondamentali importantissimi come i Diritti umani e le istanze che ne garantiscono l’applicazione. La popolazione svizzera non vuole un paese isolato e respinge l’arroganza della politica portata avanti...

Il 25 novembre un NO deciso allo spionaggio delle assicurate e degli assicurati

Il prossimo 25 novembre respingiamo in modo deciso la modifica della legge che senza un chiaro rifiuto permetterebbe lo spionaggio delle assicurate e degli assicurati: il PS sostiene un deciso NO a quest’oggetto in votazione grazie al referendum riuscito. La revisione della legge in materia concede infatti il diritto di usare i dati GPS o...

Appello – NO a regali fiscali ai milionari e alle grandi imprese: domenica 29 aprile si vota. Ogni voto conta!

La domanda è chiara: vogliamo concedere degli ulteriori regali fiscali ai milionari, ovvero alle persone con un patrimonio superiore a 1,38 milioni e alle grandi aziende come le holding, già fortemente capitalizzate? Vogliamo cedere all’inganno – ovvero quello che Michele Foletti ha definito “escamotage” – che vuole legare le misure sociali già votate e...

Referendum contro i regali fiscali ai ricchi: raccolte più di 10’000 firme!

Nonostante gli ostacoli posti dal Governo, attraverso la pubblicazione del nuovo disegno di legge nel periodo delle vacanze natalizie, il Comitato referendario contro la riforma fiscale ha raccolto più di 10’000 firme, che saranno consegnate lunedì 29 gennaio alle ore 11.00 presso la Cancelleria dello Stato. Il popolo sarà quindi chiamato ad esprimersi su...

Commissione scolastica: un comunicato stampa inaccettabile

Commissione scolastica: un comunicato stampa inaccettabile

Il PS esprime il suo disaccordo riguardo al comunicato stampa della Commissione scolastica da cui i suoi deputati si distanziano fermamente. I metodi, i toni e le falsità contenute in questo comunicato sono all’opposto del senso civico e sviliscono il dibattito democratico. Il Partito Socialista disapprova l’odierno comunicato stampa diramato dalla Commissione scolastica del...

Utilizzo strumentale delle Statistiche 2016 dell’Ufficio dei giudici dei provvedimenti coercitivi?

Utilizzo strumentale delle Statistiche 2016 dell’Ufficio dei giudici dei provvedimenti coercitivi?

Il Gruppo Socialista in Gran Consiglio ha presentato un’interrogazione con la quale chiede dei chiarimenti al Consiglio di Stato riguardo ai dati citati dal Consigliere di Stato Norman Gobbi in un suo articolo pubblicato su “La Regione” a proposito dei giudici dei provvedimenti coercitivi. Nel suo articolo a sostegno della riduzione dei giudici dei...