Taggato: trasparenza

L’attività dei gruppi d’interesse a Palazzo federale rimane opaca

La maggioranza di destra è contraria alla trasparenza delle lobby a Palazzo federale. Ha infatti respinto la proposta che aveva l’obiettivo di mettere in atto l’iniziativa di Didier Berberat, Consigliere agli Stati neocastellano, che era già stata indebolita dalla Camara alta. Il disegno di legge prevedeva l’obbligo di rendere pubblici delle informazioni riguardo ai...

NO a un dibattito con l’autore di frasi razziste

NO a un dibattito con l’autore di frasi razziste

Il Partito Socialista ha deciso di annullare il dibattito previsto domani a Bellinzona riguardo all’iniziativa contro i diritti umani dell’UDC, in votazione il 25 novembre, a causa delle ripugnanti affermazioni razziste di Tuto Rossi, il quale avrebbe dovuto parteciparvi in un faccia a faccia, confrontato alla Consigliera nazionale Marina Carobbio. Il video con le...

Riuscita l’iniziativa sull’alloggio!

Riuscita l’iniziativa “No alle pigioni abusive, Sì alla trasparenza: per l’introduzione del formulario ufficiale ad inizio locazione”, con ben 7’606 firme valide. Un grande grazie a chi ha firmato e a chi si è impegnato per raccogliere le firme per quest’importanze iniziativa. Ricordiamo che formulario ufficiale è predisposto dal Cantone e comporta la notifica...

Una migliore trasparenza rinforza la democrazia diretta

Il Consiglio federale ha respinto l’iniziativa sulla trasparenza, senza controprogetto. Secondo il Comitato d’iniziativa si tratta di una decisione incomprensibile, in netto contrasto con la necessità d’indipendenza della politica. L’opacità nel finanziamento dei partiti pone un serio problema per la democrazia diretta svizzera. La Svizzera è l’unico paese d’Europa che non ha delle norme...

Disparità salariali tra uomini e donne

Il Consiglio federale, mercoledì, ha preso delle importanti decisioni nel campo della parità salariale tra donne e uomini, ma che purtroppo avranno un debole effetto. D’ora in poi, infatti, le aziende sono obbligate a dichiarare e spiegare le loro disparità salariali. Il Consiglio federale rinuncia però all’introduzione di eventuali sanzioni. Eppure le associazioni e le lobby...

Più trasparenza nel finanziamento della politica

Più trasparenza nel finanziamento della politica

La campagna di voto dello scorso 12 febbraio è stata molto intensa e grazie all’aiuto di tutti voi siamo riusciti a vincere il referendum contro la Riforma III dell’imposizione delle imprese. Abbiamo combattuto con una constante presenza sul territorio i milioni spesi dalle grandi imprese e dai grandi finanziatori. Si calcola che il campo...

È uscita la newsletter settimanale: «Sia rispettata la volontà popolare!» newsSocialiste – n°22, 2 giugno 2017

Nuova versione della Riforma III: insufficiente! Le raccomandazioni presentate dal Consigliere federale Ueli Maurer, responsabile delle finanze della Confederazione, per il progetto della nuova versione della Riforma III dell’imposizione delle imprese non sono convincenti. Rimangono aperti ancora troppi quesiti: l’aumento dell’imposizione dei dividendi non basta, le misure sociali compensatorie non sono sufficienti e gli...

Riuscite le due iniziative per rinforzare la sanità pubblica

Riuscite le due iniziative per rinforzare la sanità pubblica

Le due iniziative per rinforzare la sanità pubblica hanno raccolto ben 27’000 firme! Il successo e l’interesse riscontrati dall’iniziativa “Per la qualità e sicurezza delle cure ospedaliere”, le cui 13’000 firme sono state depositate questa mattina, così come da “Per cure mediche e ospedaliere di qualità” – 14’000 firme depositate venerdì scorso – dimostrano che...