Taggato: Ticino

Mozione di Laura Riget: “Introduciamo la lingua facile anche in Ticino”

In Svizzera si stima che quasi un milione di persone abbia difficoltà a leggere testi complicati. Per questo, negli ultimi anni sono nati diversi “Servizi per la lingua facile” i quali, in collaborazione con associazioni attive in ambito di pari opportunità per persone con disabilità, “semplificano” dei testi così da permetterne la comprensione a...

Uno studio approfondito che valuti le conseguenze sulla salute causate dal peggioramento delle condizioni di lavoro in Ticino

Uno studio approfondito che valuti le conseguenze sulla salute delle persone attive causate dal netto peggioramento delle condizioni di lavoro in Ticino. È quanto chiesto da una mozione inoltrata dal Capogruppo socialista al Gran Consiglio Ivo Durisch, firmata dai Deputati e Deputate PS Henrik Bang, Gianrico Corti, Raoul Ghisletta, Carlo Lepori, Tatiana Lurati, Daniela Pugno Ghirlanda....

150 posti di lavoro cancellati da Kering: imperativo un dibattito e delle risposte sul futuro economico del Cantone

150 posti di lavoro cancellati da Kering: imperativo un dibattito e delle risposte sul futuro economico del Cantone

Alla luce dei 150 posti di lavoro cancellati in Ticino dalla multinazionale della moda Kering, il PS ribadisce la necessità di un dibattito approfondito riguardo al futuro economico del Cantone, in particolare nel settore dell’alta moda, prima che sia definitivamente troppo tardi. L’allarmante situazione nel settore della moda, marcata da inchieste per evasione fiscale...

Caso Gucci: imperativo un dibattito sul futuro economico del Cantone

L’inchiesta per evasione fiscale e le perquisizioni nei confronti di Gucci condotte dalla giustizia italiana esigono un dibattito approfondito riguardo al futuro economico del Cantone e delle risposte del Dipartimento delle Finanze e dell’Economia ai problemi posti dal settore dell’alta moda in Ticino. Il Partito Socialista ritiene che la notizia riguardo al marchio Gucci...

Congratulazioni a Ignazio Cassis, ottavo Consigliere federale ticinese

Il Partito Socialista si congratula con Ignazio Cassis per la sua elezione alla carica di Consigliere federale. Il Canton Ticino, la Svizzera italiana e l’italianità ritornano a essere rappresentati in seno al Consiglio federale dopo 18 anni. Era giunto il tempo che il nostro Cantone, la nostra lingua e la nostra cultura ritornassero a...

Ora un salario minimo dignitoso anche in Ticino!

Con la decisione del Tribunale federale di Losanna di respingere il ricorso del padronato e delle associazioni economiche contro l’introduzione di un salario minimo di 20 franchi l’ora nel Canton Neuchâtel, cade l’ultimo ostacolo all’introduzione di un minimo salariale analogo anche in Ticino. Adesso la strada è spianata per realizzare l’iniziativa “Salviamo il lavoro...

Lavoro e salari dignitosi per combattere la povertà e l’esclusione sociale

Il drammatico aumento delle persone che hanno bisogno dell’assistenza sociale impone un radicale cambio di rotta nella politica portata avanti dai partiti di maggioranza. I tagli alle prestazioni sociali vanno fermati ed è imperativo adottare delle misure incisive per un lavoro e dei salari dignitosi in Ticino. L’allarmante situazione dell’assistenza sociale è stata confermata...

Le problematiche poste dal settore dell’alta moda impongono un dibattito sul futuro economico del Ticino

Le problematiche poste dal settore dell’alta moda impongono un dibattito sul futuro economico del Ticino

Il Partito Socialista ritiene che lo sconcerto e gli interrogativi suscitati dall’ultima edizione di “Falo” (RSI-LA1, giovedì 24 novembre 2016), consacrata al settore dell’alta moda e alle sue aziende stabilite in Ticino, non debbano scemare a televisore spento. Richiedono al contrario un dibattito che affronti in modo costruttivo le problematiche sollevate. Il fatto che...