Taggato: statistiche

La Polizia deve registrare le aggressioni LGBTI-fobiche

Le leggi svizzere non sono adatte alle minoranze LGBTI[1]. Le conseguenze di queste lacune legislative così come l’assenza di statistiche ufficiali riguardo alle aggressioni e crimini commessi fondati sull’orientamento sessuale, l’identità e l’espressione di genere e le caratteristiche sessuali hanno un impatto diretto su queste stesse minoranze. La Deputata socialista Laura Riget ha inoltrato...

La Polizia deve registrare le aggressioni LGBTI-fobiche

La Polizia deve registrare le aggressioni LGBTI-fobiche

Le leggi svizzere non sono adatte alle minoranze LGBTI[1]. Le conseguenze di queste lacune legislative così come l’assenza di statistiche ufficiali riguardo alle aggressioni e crimini commessi fondati sull’orientamento sessuale, l’identità e l’espressione di genere e le caratteristiche sessuali hanno un impatto diretto su queste stesse minoranze. La Deputata socialista Laura Riget ha inoltrato...

Interrogazione “Assistenza, Assegni famigliari integrativi e Assegni famigliari di prima infanzia”

Oggi, venderdì 23 giugno, sono stati pubblicati i dati relativi all’assistenza di marzo 2017, che contengono una importante novità: vengono segnalati anche il numero di minorenni beneficiari tramite i genitori di assegni famigliari di complemento (AFI/API). Questi dati evidenziamo come i beneficiari di assistenza continuino ad aumentare e purtroppo come fra questi continui ad...

Utilizzo strumentale delle Statistiche 2016 dell’Ufficio dei giudici dei provvedimenti coercitivi?

Utilizzo strumentale delle Statistiche 2016 dell’Ufficio dei giudici dei provvedimenti coercitivi?

Il Gruppo Socialista in Gran Consiglio ha presentato un’interrogazione con la quale chiede dei chiarimenti al Consiglio di Stato riguardo ai dati citati dal Consigliere di Stato Norman Gobbi in un suo articolo pubblicato su “La Regione” a proposito dei giudici dei provvedimenti coercitivi. Nel suo articolo a sostegno della riduzione dei giudici dei...