Taggato:

Una larga alleanza per garantire le nostre pensioni

Venerdì i tre comitati nazionali favorevoli a un doppio SÌ alla riforma delle pensioni si sono presentati alla stampa. Il messaggio trasmesso dai rappresentati di partiti di destra e di sinistra (PPD, PBD, PEV, PS e I Verdi), così come di datori di lavoro e dell’Unione sindacale svizzera (USS) è chiaro: dopo 20 di...

SÌ alla riforma “Previdenza per la vecchiaia” 2020

L’esito del voto generale del PS Svizzero, cui hanno partecipato 12’284 compagne e compagni, è chiaro: il 90,6% ha detto SÌ alla riforma “Previdenza per la vecchiaia 2020”. Questo significativo risultato è sinonimo di un impegno e una missione conferiti al Partito Socialista: ci batteremo quindi in prima linea e con tutte le nostre...

Due chiari Sì per la tutela del territorio e dell’ambiente

Il Partito Socialista è molto soddisfatto dall’esito delle votazioni odierne. Il netto Sì alla ‘Strategia energetica 2050’ e alla tassa cantonale sul sacco dimostra l’attenzione e la coscienza della popolazione per la tutela dell’ambiente e del territorio. Un chiaro risultato, espresso dal popolo, che mostra anche il rifiuto delle campagne politiche propagandistiche e menzognere....

Due chiari Sì per la tutela del territorio e dell’ambiente

Il Partito Socialista è molto soddisfatto dall’esito delle votazioni del 21 maggio. Il netto Sì alla ‘Strategia energetica 2050’ e alla tassa cantonale sul sacco dimostra l’attenzione e la coscienza della popolazione per la tutela dell’ambiente e del territorio. Un chiaro risultato, espresso dal popolo, che mostra anche il rifiuto delle campagne politiche propagandistiche...

SÌ alla Strategia energetica 2050

Con la Strategia energetica 2050 il nostro approvvigionamento energetico sarà più rinnovabile, più efficace e più locale. Questa strategia esclude la costruzione di nuove centrali nucleari e riduce la nostra dipendenza dalle energie fossili. L’uscita dal nucleare: una realtà In Svizzera abbiamo le più vecchie centrali nucleari del mondo. Quella di Mühleberg sarà spenta...

Il 21 maggio diciamo SÌ alla tassa cantonale sul sacco

Oggi in Ticino la gestione dei rifiuti è finanziata in tutti i Comuni secondo tre diverse modalità: tassa base, principio di causalità (tassa base e sacco ufficiale) e tramite le imposte comunali. Per uniformare queste tre modalità secondo il principio di causalità, l’8 novembre 2016 il Gran Consiglio ha accolto la modifica della Legge...