Taggato: Scuola

Il no dei Ticinesi alla “Scuola che verrà” è chiaro, ma non sarà l’immobilismo a risolvere i problemi della scuola

La volontà dei ticinesi riguardo al credito per la sperimentazione del progetto “La scuola che verrà” è chiara: la popolazione ha respinto un progetto sostenuto dall’unanimità dal Consiglio di Stato e votato a larga maggioranza dal Gran Consiglio, obbligando l’insieme dei partiti a ripensare una riforma volta a migliorare la scuola e ad adattarla...

Il no dei Ticinesi alla “Scuola che verrà” è chiaro, ma non sarà l’immobilismo a risolvere i problemi della scuola

Il no dei Ticinesi alla “Scuola che verrà” è chiaro, ma non sarà l’immobilismo a risolvere i problemi della scuola

La volontà dei ticinesi riguardo al credito per la sperimentazione del progetto “La scuola che verrà” è chiara: la popolazione ha respinto un progetto sostenuto dall’unanimità dal Consiglio di Stato e votato a larga maggioranza dal Gran Consiglio, obbligando l’insieme dei partiti a ripensare una riforma volta a migliorare la scuola e ad adattarla...

Quattro SÌ per un autunno decisivo

Mentre l’estate s’allontana, si avvicina un autunno importante dal punto di vista politico. I quattro oggetti su cui siamo chiamati ad esprimerci il 23 settembre, uno cantonale e tre federali, richiedono quattro Sì per dare un impulso positivo alla scuola, all’agricoltura locale, alle condizioni di produzione degli alimenti e allo sviluppo della mobilità dolce....

È uscito Infovotazioni, N°24, del mese di settembre 2017

È uscito il numero 24 Infovotazioni, in vista delle votazioni federali e cantonali del prossimo 24 settembre. In questo numero: un articolo di Ruth Dreiffus, in campagna a favore della riforma “Previdenza vecchiaia 2020” e dei due SÌ: SÌ al decreto per il finanziamento supplementare dell’AVS attraverso un piccolo aumento dell’IVA (a partire dal...

Futuro della Scuola ticinese: un dialogo proficuo

La “Serata pubblica sul futuro della Scuola ticinese” ha registrato un ottimo successo ed è stata caratterizzata da un dialogo costruttivo. Il PS accoglie positivamente il fatto che il DECS intende tenere conto dell’opinione dei docenti riguardo alle criticità del progetto “La scuola che verrà”. Giovedì 4 maggio, si è tenuta la “Serata pubblica...

Futuro della Scuola ticinese: un dialogo proficuo

La “Serata pubblica sul futuro della Scuola ticinese” ha registrato un ottimo successo ed è stata caratterizzata da un dialogo costruttivo. Il PS accoglie positivamente il fatto che il DECS intende tenere conto dell’opinione dei docenti riguardo alle criticità del progetto “La scuola che verrà”. Giovedì 4 maggio, si è tenuta la “Serata pubblica...

Serata pubblica sul futuro della Scuola ticinese, giovedì 4 maggio – ore 20:00, Casa del Popolo – Bellinzona

    Il Partito Socialista crede in una scuola inclusiva ed equa, attenta a fornire a tutti i giovani gli strumenti necessari per questa fondamentale crescita. Al fine di contribuire attivamente alla riflessione e al dibattito che accompagnano il mutamento in seno alla scuola, il PS ha elaborato un documento che attraverso sette punti...

È uscita la newsletter: «Oltre al voto: la scuola, la posta, la trasparenza» newsSocialiste – n°6, 10 febbraio

È uscita la newsletter: «Oltre al voto: la scuola, la posta, la trasparenza» newsSocialiste – n°6, 10 febbraio

Le votazioni, la scuola, la posta e la trasparenza Domenica si vota e la votazione fisica nelle urne è la possibilità rimasta per chi non ha ancora votato, non ha ancora deciso o attende l’ultimo momento per votare. C’è anche chi continua ad apprezzare il rito della domenica di votazioni. Il dado è tratto?...