Taggato: riforma

Riforma delle prestazioni complementari: grave attacco della destra a pensionati e invalidi

Al termine del dibattito del Consiglio nazionale sulla riforma delle prestazioni complementari (PC) il risultato è disastroso: la maggioranza di destra attacca di nuovo le persone più fragili e deboli. I tagli decisi dalla maggioranza borghese sono un grave attacco contro le pensionate, i pensionati e gli invalidi. Una riforma non può essere fatta...

Consegnate oltre 10’000 firme contro la riforma fiscale

Questa mattina sono state consegnate alla Cancelleria dello Stato le oltre 10’000 firme raccolte dal Comitato referendario contro la riforma fiscale di cui facciamo parte insieme a UNIA, Unione Sindacale Svizzera Ticino e Moesa, GISO, i Verdi del Ticino, MPS, POP, PC, Forum Alternativo e Collettivo Scintilla. Sono state raccolte oltre 3’000 firme in più...

Conferenza cantonale del PS: “Riforma fiscale e sociale” – Domenica 17 dicembre, Camorino

La Conferenza cantonale chiamata a dibattere e decidere sulla “Riforma fiscale e sociale” nella versione parlamentare, ovvero la versione che verrà votata dal Gran Consiglio a lavori ultimati, è stata indetta dopo che le firme necessarie sono state raccolte. La Conferenza cantonale sulla “Riforma fiscale e sociale” si terrà: domenica 17 dicembre, alle ore...

Il Ticino vuole un’AVS solida e forte

La riforma delle pensioni è stata respinta dal popolo, ma è stata accettata in Ticino e nei Cantoni dove i redditi sono più deboli e la precarietà più diffusa. Il Sì del Ticino alla riforma delle pensioni, in controcorrente con la maggioranza nazionale, apre la strada a una maggiore attenzione della politica sul piano...

Previdenza Vecchiaia 2020: una votazione decisiva

In gioco, con la votazione sulla «Previdenza vecchiaia 2020», c’è il nostro futuro. Un futuro che ci riguarda tutte e tutti, giovani e meno giovani. La speranza di vita aumenta, mentre l’invecchiamento della società avanza. Affinché la previdenza vecchiaia continui a rispondere alla mutazione sociale, una riforma è necessaria. Marina Carobbio, Consigliera nazionale e...

Una larga alleanza per garantire le nostre pensioni

Venerdì i tre comitati nazionali favorevoli a un doppio SÌ alla riforma delle pensioni si sono presentati alla stampa. Il messaggio trasmesso dai rappresentati di partiti di destra e di sinistra (PPD, PBD, PEV, PS e I Verdi), così come di datori di lavoro e dell’Unione sindacale svizzera (USS) è chiaro: dopo 20 di...

Votazioni del 24 settembre: SÌ alla «Previdenza per la vecchiaia 2020»

Grazie alla riforma «Previdenza per la vecchiaia 2020» le rendite saranno garantite e la nostra principale previdenza sociale, ovvero l’AVS, verrà rinforzata in modo significativo. Finalmente un progresso nel campo per l’AVS Per la prima volta da 42 anni, le rendite dell’AVS aumenteranno veramente. Verrà così rinforzato il primo e principale pilastro dello Stato...

Voto generale sulla riforma della “Previdenza vecchiaia 2020”

Voto generale sulla riforma della “Previdenza vecchiaia 2020”

La riforma della «Previdenza per la vecchiaia 2020» verrà sottoposta a votazione popolare il prossimo 24 settembre. Questa votazione rivestirà un’importanza storica e determinerà il finanziamento delle rendite future dopo 20 anni durante i quali ogni tentativo di riforma è stato bloccato. Il PS organizza perciò un voto generale al riguardo. Il Partito Socialista è all’origine...