Taggato: rendite

No all’aumento dell’età di pensionamento sulle spalle delle donne

Il Consiglio federale ignora le rivendicazioni della popolazione scesa nelle piazze e nelle strade di tutta la Svizzera: a sole tre settimane dallo Sciopero delle donne, la maggioranza di destra del Consiglio federale vuole aumentare l’età di pensionamento delle donne, portandola a 65 anni. Eppure le donne continuano a guadagnare meno rispetto agli uomini....

Una seconda opportunità per le lavoratrici e i lavoratori in età avanzata

Il PS accoglie con favore l’intenzione del Consiglio federale di migliorare la sicurezza sociale delle disoccupate e dei disoccupati più anziani così come delle persone giunte alla fine diritto della disoccupazione, offrendo loro delle rendite ponte e delle misure integrative supplementari. Le persone che lavorano da una vita hanno diritto al riconoscimento della loro...

Previdenza Vecchiaia 2020: una votazione decisiva

In gioco, con la votazione sulla «Previdenza vecchiaia 2020», c’è il nostro futuro. Un futuro che ci riguarda tutte e tutti, giovani e meno giovani. La speranza di vita aumenta, mentre l’invecchiamento della società avanza. Affinché la previdenza vecchiaia continui a rispondere alla mutazione sociale, una riforma è necessaria. Marina Carobbio, Consigliera nazionale e...

Maggioranza in Parlamento per una riforma equilibrata della previdenza per la vecchiaia

Maggioranza in Parlamento per una riforma equilibrata della previdenza per la vecchiaia

Il Parlamento ha accettato la proposta di riforma della previdenza per la vecchiaia 2020, mostrando così un alto senso di responsabilità. L’aumento di 840 franchi annui permetterà di mantenere l’attuale livello delle rendite. Questa riforma avrà delle buone probabilità di essere accettata dal popolo e ciò non sarebbe stato possibile nel caso di un...