Taggato: previdenza 2020

Previdenza Vecchiaia 2020: una votazione decisiva

In gioco, con la votazione sulla «Previdenza vecchiaia 2020», c’è il nostro futuro. Un futuro che ci riguarda tutte e tutti, giovani e meno giovani. La speranza di vita aumenta, mentre l’invecchiamento della società avanza. Affinché la previdenza vecchiaia continui a rispondere alla mutazione sociale, una riforma è necessaria. Marina Carobbio, Consigliera nazionale e...

Una larga alleanza per garantire le nostre pensioni

Venerdì i tre comitati nazionali favorevoli a un doppio SÌ alla riforma delle pensioni si sono presentati alla stampa. Il messaggio trasmesso dai rappresentati di partiti di destra e di sinistra (PPD, PBD, PEV, PS e I Verdi), così come di datori di lavoro e dell’Unione sindacale svizzera (USS) è chiaro: dopo 20 di...

Votazioni del 24 settembre: SÌ alla «Previdenza per la vecchiaia 2020»

Grazie alla riforma «Previdenza per la vecchiaia 2020» le rendite saranno garantite e la nostra principale previdenza sociale, ovvero l’AVS, verrà rinforzata in modo significativo. Finalmente un progresso nel campo per l’AVS Per la prima volta da 42 anni, le rendite dell’AVS aumenteranno veramente. Verrà così rinforzato il primo e principale pilastro dello Stato...

SÌ alla riforma “Previdenza per la vecchiaia” 2020

L’esito del voto generale del PS Svizzero, cui hanno partecipato 12’284 compagne e compagni, è chiaro: il 90,6% ha detto SÌ alla riforma “Previdenza per la vecchiaia 2020”. Questo significativo risultato è sinonimo di un impegno e una missione conferiti al Partito Socialista: ci batteremo quindi in prima linea e con tutte le nostre...

Riforma “Previdenza per la vecchiaia 2020”: presentazione

Riforma “Previdenza per la vecchiaia 2020”: presentazione

Il 12 aprile scorso, presso la Casa del Popolo a Bellinzona,  si è tenuta una serata pubblica consacrata alla riforma della “Previdenza per la vecchiaia 2020”. La serata ha proposto un dibattito tra la Consigliera nazionale Marina Carobbio (favorevole) e il Segretario regionale UNIA Enrico Borelli (contrario). Daniele Rotanzi, attuario ASA, ha presentato la...

Maggioranza in Parlamento per una riforma equilibrata della previdenza per la vecchiaia

Maggioranza in Parlamento per una riforma equilibrata della previdenza per la vecchiaia

Il Parlamento ha accettato la proposta di riforma della previdenza per la vecchiaia 2020, mostrando così un alto senso di responsabilità. L’aumento di 840 franchi annui permetterà di mantenere l’attuale livello delle rendite. Questa riforma avrà delle buone probabilità di essere accettata dal popolo e ciò non sarebbe stato possibile nel caso di un...